TREND
Scendono, per la prima volta dal 2020, i consumi di vino negli Stati Uniti mentre salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato...
Ciao, cosa stai cercando?
Scendono, per la prima volta dal 2020, i consumi di vino negli Stati Uniti mentre salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato...
Investiti più di 40mila euro per creare un centro studi digitale a uso di ricercatori e studenti
“Accogliamo la riforma delle Denominazioni di origine protetta (Dop) come un’opportunità, ma al tempo stesso dobbiamo fare in modo che i disciplinari siano al...
Al concorso Gilbert & Gaillard International Wine Competition di Hong Kong a ricevere il premio è una bottiglia di bassa qualità, reperita in un...
Se le denominazioni abbiano ancora senso e se creino un vero valore aggiunto al vino è stato il tema attorno al quale si è...
Era il 7 ottobre 2014 quando nelle librerie italiane venivano distribuite le copie fresche di stampa della neonata Guida Essenziale ai Vini d’Italia, il primo...
Il Brunello di Montalcino è il rosso italiano più presente nelle wine list dei ristoranti Usa. Lo rileva Top 150 Italian wines in American...
Masi Agricola annuncia la firma di un contratto preliminare per acquisire il 100% della Società Agricola Casa Re, di proprietà della famiglia Casati e...
Alla prossima 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia protagonista sarà anche… Don Camillo! Non si tratta di una riedizione della celebre pellicola del...
L’Italia non è più il maggiore produttore mondiale di vino. Per la prima volta dopo anni il nostro Paese è stato superato in quantità...
Siglato a Rispescia, nella cornice di Festambiente, l’accordo tra Legambiente ed Equalitas che ha come obiettivo la promozione di un modello agricolo in grado...
Il gusto di un territorio racchiuso in una Mystery Box. In occasione dell’evento “Valtidone Wine Fest” e in particolare della tappa “Sette Colli in...
Il vendemmiatore turista è una delle ultime frontiere dell’enoturismo e il Friuli Venezia Giulia è la prima regione d’Italia ad aver firmato un protocollo...
Nel mondo si consumano oltre 37 miliardi di bottiglie di vino l’anno, di queste più della metà sono stappate in 8 Paesi: Stati Uniti...
“Non prendere in debita considerazione il rilievo economico, occupazionale e sociale che il comparto vitivinicolo europeo ricopre appare un chiaro errore di valutazione. In...
Monteverro è una cantina gioiello di Capalbio, nota non solo per la qualità dei vini, ma anche per il suo impegno trasversale nell’arte, nella...
Presentata a Milano la guida de L’Espresso “I 1000 Vini d’Italia” di Bfc Media. L’evento è iniziato con i saluti del direttore de Le...
Nasce WEART, ideato da Le Vigne di Zamò insieme all’artista torinese Elisa Talentino: un racconto di poesia, femminilità e vino che, attraverso illustrazioni variopinte,...
Il Consorzio Vino Chianti vola in Oriente con il suo Chianti Lovers Asian Tour che farà due nuove tappe dopo quelle in Giappone e...
Sempre più fruitori, sempre più moderati: negli ultimi 15 anni in Italia è cresciuto del 35% (+4,4 milioni) il numero di consumatori saltuari di...
IWSR, la principale fonte di dati e analisi sul mercato delle bevande alcoliche che prende in considerazione gli andamenti in oltre 160 Paesi, ha...
UniCredit e il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano hanno siglato un nuovo accordo per affiancare le aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli...
Non è tutto vino buono quello che riceve le medaglie d’oro: potremmo riassumere così, parafrasando un celebre proverbio, quanto accaduto in occasione del prestigioso...
Il turista enogastronomico, che unisce l’interesse per il vino a quello della buona cucina, si conferma di gran lunga il profilo più presente nelle...
L’Irlanda ha convertito in legge il regolamento che prevede l’etichettatura degli alcolici, incluso il vino, con avvertenze sanitarie. Si tratta del primo esempio in...
Investire nel vino significa, innanzitutto, diventare un collezionista di bottiglie di pregio. Non tutte le etichette, però, hanno le caratteristiche per essere considerate da...
Simoni (AD Schenk Italia): “Crediamo nelle idee innovative delle nuove generazioni e siamo pronti ad investire su di esse”
Il settore è in fermento e si parla per il 2022 di un fatturato complessivo in Europa di 322 milioni di euro e quasi...
Volumi in calo del 4% e valori a -1%. Per il vino italiano si chiude con saldi negativi il primo trimestre dell’anno sui canali...
Un anno speciale per il Movimento Turismo del Vino che compie 30anni, iniziato nel migliore dei modi e ricco di appuntamenti. A partire dal...