Francesco Bordini: “Modigliana è un modello per la promozione del vino”
Grande interesse per l’evento dedicato ai Modigliana, i vini che stanno portando la Romagna in giro per l’Italia…
Un altro punto di vista
Grande interesse per l’evento dedicato ai Modigliana, i vini che stanno portando la Romagna in giro per l’Italia…
Viene considerato il “Vino di Firenze” perché rappresenta il terroir geograficamente più prossimo al capoluogo toscano, e a…
Ogni esperienza offre qualcosa di unico, garantendo momenti indimenticabili per gli appassionati del vino e soddisfacendo le aspettative…
I trend di acquisto di champagne restano sulle maison rinomate, come Dom Perignon, Ruinart, Louis Roederer, Moët &…
Il Consorzio Lugana fortifica il suo impegno nella valorizzazione della propria DOC: con l’attivazione del Progetto enoturismo,dal 2023…
“La chiusura da parte della Commissione Ue della procedura tris sul Belgio, dopo il riposizionamento del governo belga…
Come tutelare le filiere nazionali di vini, spiriti e aceti in un contesto globale complesso e alla vigilia…
I consumatori e con loro il mercato insieme ai produttori riscoprono i vini bianchi macerati sulle bucce. Ossia,…
Sostenibilità e identità territoriale: due le parole chiave alla base di un impegno programmatico, un manifesto di intenti,…
Nel 2023 si confermano 29,4 milioni i consumatori di vino nel nostro Paese, stabili rispetto all’anno precedente, così…
Nel cuore dell’Italia settentrionale, lì dove il clima mite bacia le dolci colline moreniche, si trova una zona…
Oltre 1.150 lotti compongono il catalogo dell’asta di vini pregiati e distillati organizzata da Aste Bolaffi mercoledì 22…
“L’avevamo detto e l’abbiamo fatto anche prima del previsto. All’inizio ci siamo trovati davanti a meccanismi farraginosi che…
Debutta il vino Primitivo ICE di Masso Antico di Schenk Italia prodotta con uve Primitivo raccolte dai vitigni…
Il vino bianco accompagna delicatamente, con suoi caratteristici aromi di fiori, frutta e note aspre, primi e secondi…
Federvini accoglie con favore la tempestiva azione del Governo, annunciata ieri dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, che attraverso…
Svelato ieri martedì 16 aprile alle ore 11.00 nel contesto di Vinitaly il progetto di restyling promosso e…
“La tendenza ad una maggior leggerezza, o addirittura a “vini” alcool free, sembra riguardare maggiormente i consumatori finali…
È stato presentato a Verona, nell’ambito del Vinitaly, presso Veronafiere, l’Osservatorio del mondo agricolo Enpaia-Censis “Il consumo di…
In contemporanea con la 56esima edizione del Vinitaly, Federvini, la Federazione confindustriale che rappresenta i principali produttori di…
“L’Agroalimentare è un settore centrale per l’economia del nostro Paese e Intesa Sanpaolo ha creato una struttura dedicata…
Con il Vinitaly, Coop Alleanza 3.0 racconta i trend di acquisto dei consumatori in materia di vini fotografandoli…
I dati del primo trimestre 2024 riferiscono di un andamento delle vendite a volume leggermente migliore della chiusura…
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha lasciato poco dopo le 15 i padiglioni della fiera di Verona,…
Sarà la capsula “R-Derma” di Crealis a vestire l’annata 2023 del Fresco di Masi, il vino biologico della…
Partita a Verona la fiera Vinitaly. Occasione per cui molti esponenti del governo vantano tradizione, storia e qualità.…
”Abbiamo riunito per la prima volta nel nostro Paese le 30 nazioni dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del…
Nel giro di un ventennio le esportazioni di vino Made in Italy sono quasi triplicate (+188%) arrivando a…
“Il Belgio oggi sembra proporre etichette analoghe a quelle irlandesi per le bevande alcoliche e noi abbiamo formalizzato…
Nella classifica delle principali cantine italiane per fatturato sono presenti ben 40 cooperative (su un totale di 117),…