Bioland Südtirol chiama e FederBio Servizi risponde: la nuova alleanza per “Piú biologico regionale in Europa”
FederBio Servizi, la società multiprofessionale in grado di supportare il mondo del biologico in percorsi di crescita, qualificazione…
Un altro punto di vista
FederBio Servizi, la società multiprofessionale in grado di supportare il mondo del biologico in percorsi di crescita, qualificazione…
Il biologico continua a crescere. I dati del rapporto “Bio in cifre 2024” curato dal SINAB, il Sistema…
“Il biologico è un elemento portante della strategia che vede la sostenibilità ambientale viaggiare in parallelo con quella…
Cresce l’export di prodotti BIO Made in Italy nel mondo. Nel 2023 si registra un aumento a valore…
La maggior parte degli italiani, il 70%, associa gli alimenti sostenibili al basso impatto ambientale, mentre il 45%…
Negli ultimi anni è aumentata la richiesta da parte dei consumatori di cibi biologici: nell’ultimo mese il 40%…
La transizione verso l’economia circolare, non è un’opzione. È l’unica via d’uscita per ridurre la pressione esercitata dall’attiva…
Ma L’Italia è tra i Paesi con la maggiore superficie agricola coltivata a biologico con oltre 22mila kmq,…
“Più Biologico Regionale in Europa” è il nome del nuovo progetto triennale che ha lo scopo di sensibilizzare…
Innovazione digitale e transizione green: sono questi i principali trend sui quali si muove l’industria agroalimentare del prossimo…
A livello nazionale la superficie agricola utilizzata (Sau) destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di…
Promossa dal Ministero dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste
Istituire un sistema unico di certificazione, riorganizzare l’apparato di vigilanza, rendere effettiva la cooperazione con e fra le…
A livello nazionale la superficie agricola utilizzata (Sau) destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di…
Cresce la leadership femminile ai vertici delle organizzazioni del biologico. Nicoletta Maffini, Direttore Generale di Conapi, è stata…
L’adozione di un raccolto per dare più valore alla filiera agroalimentare. Questo è lo spirito di Adotta un…
Nel post-pandemia gli italiani puntano sulla “qualità” della propria spesa alimentare e oggi comprano un 10,5% in più…
#BeatPlasticPollution è il tema scelto per la Giornata mondiale dell’Ambiente che si celebra oggi, lunedì 5 giugno. Si…
Di pari passo con il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale tra i driver di scelta…
Risultati positivi per Made in Nature, scopri i valori del biologico europeo, il progetto triennale di comunicazione e…
I risultati dell’indagine tra i wine & food lovers under 40 condotta dal professor Gabriele Micozzi, docente di…
La sostenibilità rappresenta insieme al biologico uno dei principali driver di acquisto del Prosecco, un trend che coinvolge…
In Svizzera cresce ancora il consumo di prodotti bio Nel 2022, nel commercio al dettaglio svizzero sono stati…
Cresce la quota di fatturato biologico nel sistema cooperativo agroalimentare. Nel corso del 2021 il giro d’affari complessivo…
Coop Alleanza3.0 e le OO.SS. hanno avviato il percorso per sottoscrivere un protocollo di intesa finalizzato all’attivazione del…
Evoluzione del mercato bio, l’etichettatura di sostenibilità: tra i temi al centro dell’agenda Being Organic in Eu a…
Quasi 4 hobby farmer su 10 si dedicano all’autoproduzione per risparmiare. E a unire l’utile al dilettevole, spiega…
Una chiamata all’azione contro lo spreco alimentare. Con questo presupposto è stato siglato oggi, 21 febbraio 2023, nel…
Cambia il nome e il disciplinare
Occorre modificare urgentemente le scelte alimentari, perché il cibo che scegliamo incide sulla salute delle persone e degli…