Una ricerca europea di Samsung sullo spreco alimentare dimostra che oltre la metà del cibo acquistato dagli italiani viene buttato
Presentato il Bilancio di Sostenibilità di Settore 2020 della Distribuzione Moderna. Il premier Conte: Distribuzione moderna «tra i comparti trainanti in tema di sostenibilità e di responsabilità sociale di impresa»
Just Eat e LifeGate lanciano la prima Guida per aiutare gli Italiani a gestire in modo consapevole la loro passione del food delivery
Nasce il ‘Made in vetro’, marchio di garanzia per salute e ambiente. “Per 9 europei su 10 il vetro è il miglior contenitore di alimenti e bevande”
Abitudini alimentari di GenZ e Millennials: amano il sushi e sono attenti alla sostenibilità e alla provenienza dei prodotti . Ecco l’analisi Next Gen Lab e Beyond Research – INFOGRAFICHE
Sostenibilità alla base della filiera del caffè. Odello, dg Istituto Espresso Italiano: è un messaggio che guarda a un futuro diverso
Andrea Rigoni al Forum Agroecologia Circolare: “Coltivare è un atto ambientale, dato che è molto rilevante per la sostenibilità dei territori, della loro popolazione, della loro biodiversità”
Sostenibilità. Tappeiner, dg di VOG Products: “Il Covid-19 ha accelerato l’impegno di molte aziende nel ridurre il proprio impatto ambientale a favore di un’alimentazione più sostenibile e salutare”
Osservatorio Immagino di GS1 Italy: solo il 6,2% dei prodotti alimentari ha packaging 100% riciclabile, svolta green entro il 2025 con +42,8% di pack eco-friendly
Un terzo delle famiglie italiane evita di acquistare prodotti non sostenibili. Indagine GFK su consumatori e sostenibilità “Who Cares? Who does? Sustainability Concern and Action”
Sostenibilità. Da Fondazione Barilla ed SDG il decalogo per la sostenibilità alimentare delle città – INFOGRAFICHE
Seminario “Food, Wine & Co. – Verso la Sostenibilità”: il Covid non piega l’agroalimentare made in Italy, che attualmente vale 41 miliardi. Sostenibilità ed e-commerce sono il futuro
La GDO italiana pronta a rispondere alla domanda green. Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma: l’impegno delle insegne italiane nei confronti della sostenibilità
Domani 29 settembre è la Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari. Coldiretti: con il Covid il 54% degli italiani è diventato più attento agli sprechi
Sostenibilità. Un terzo del cibo sulla terraviene sprecato senza neanche arrivare in tavola. I dati e l’editoriale di Andrea Segrè, unico ricercatore italiano fra i relatori dell’evento FAO
Corteva all’Agriculture and Food Summit:l’innovazione è fondamentale per la sostenibilità e per la sicurezza alimentare
Sostenibilità, PepsiCo si unisce all’iniziativa RE100 con l’ambizione di raggiungere il 100% di elettricità rinnovabile a livello globale
“Fixing The Business of Food: How to align the agri-food sector with the SDGs”, il report nato per offrire soluzioni concrete agli operatori del settore agri-food. Presentato da Fondazione Barilla, l’UN Sustainable Development Solutions Network (SDSN), il Columbia Center on Sustainable Investment (CCSI) e il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena (SCL)