SALUTE
Il caldo aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e...
Ciao, cosa stai cercando?
Il caldo aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e...
Dopo uno stop durato dieci anni, nell’estate del 2022 la Commissione europea ha ripreso i negoziati con l’India per la definizione di un accordo...
La consapevolezza riguardo a cosa mangiamo e come ciò influisce sulla nostra salute e sul pianeta sta guadagnando sempre più importanza. Negli ultimi anni, scrive QuiFinanza,...
In occasione della tre giorni del summit organizzato dalle Nazioni Unite a Roma sull'alimentazione, l'Unicusano ha pubblicato una nuova infografica sulla nutrizione in Italia.
Yakult Italia si impegna ogni giorno nella comunicazione di corretti stili di vita e nella promozione dell’invecchiamento attivo. Grazie all’eredità dei suoi fondatori giapponesi,...
Schillaci: dieta scorretta e stili vita non salutari favoriscono le malattie
Balzo del +20% dei consumi di frutta e verdura in Italia spinti dalle alte temperature estive con picchi di 40 gradi che aumentano la...
Minelli, 'non perdere di vista la salute del nostro intestino, porta d'ingresso e transito'
Sip: 'Governo applichi linee guida Oms su marketing alimentare'
La lunga durata e la facilità di conservazione, l’accessibilità, i valori nutrizionali, la versatilità, l’assenza di barriere geografiche e culturali e la semplicità della...
Mondelēz International promuove da anni una cultura fondata sull’attenzione al benessere delle proprie persone. Un impegno che è culminato in un evento esclusivo dal titolo...
Irritabilità, ansia, mal di testa, tensioni muscolari. A volte herpes alle labbra e battiti cardiaci accelerati. Diversi sintomi, un’unica causa: lo stress. Un fenomeno...
“Molto bene. Non possiamo che essere contenti” del fatto che in Irlanda sia passata la legge che imporrà dal 2026 la dicitura ‘alcol nuoce...
I suggerimenti per bambini e ragazzi proposti da “A Scuola di Salute” dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con Unione italiana Food spiegano come...
Una task force di esperti commenta le ultime ricerche scientifiche sul microbiota intestinale (i 10 trilioni di microrganismi che vivono nel nostro intestino) e...
Gli Italiani, anche a tavola e in un periodo complicato, amano il POP. Che non è un genere musicale, ma più semplicemente l’acronimo di...
Boom per i prodotti plant based in Europa. Lo dice un’analisi dei dati sulle vendite al dettaglio effettuata da NielsenIQ in 13 Paesi europei,...
In vista dell’inizio degli Stati Generali della Natalità, in programma a Roma l’11 e il 12 maggio, Plasmon presenta la ricerca “Le aziende e...
Il 16 maggio ricorre la giornata mondiale della celiachia, dedicata a una sempre maggiore diffusione di informazioni e approfondimenti sul tema per supportare il...
I dati dell'Osservatorio Doxa-Unionfood dedicato alla prima colazione rilevano che il tempo medio dedicato dagli italiani al primo pasto del mattino è di 10...
Lo sfogo sui social dell’attivista e influencer celiaca Valentina Gluten Free che non è stata accettata in un ristorante a causa della sua malattia
Sul vino non si deve fare terrorismo psicologico, come invece nel caso dell’Irlanda, ma informazione corretta per una migliore educazione al consumo. È netto...
Un bicchiere di vino rosso, integrato in un modello di Dieta Mediterranea, fa bene alla salute. E’ l’operazione verità lanciata dal Governo nel corso...
“Lo schema di disegno di legge del Governo contro il cibo sintetico risponde alle richieste di mezzo milione di italiani che hanno firmato la...
Gli italiani sono attenti all’etichetta dei cibi confezionati? Cosa controllano? Cosa pensano di zuccheri e dolcificanti? La ricerca realizzata in questi giorni da Natruly, brand salutistico del food, evidenzia che in Italia l’attenzione...
L'offerta presso la buvette ed il ristorante privilegia prodotti stagionali
Già nel 2013 secondo la FAO due miliardi di persone nel mondo si nutrivano abitualmente di insetti. Oggi l’utilizzo degli insetti in cucina o...
Il primo ad essere sdoganato dall’Unione Europea, pronto per arrivare sulle tavole degli italiani è stato il tenebrio molitor più noto come tarma della...
Ripartire dalla corretta informazione scientifica approfondendo l’impatto del macronutriente oggi più dibattuto: le proteine, è essenziale per orientare consapevolmente le scelte alimentari dei cittadini. ...
Grazie alla Direttiva europea 2020/2184 riguardante la qualità delle acque destinate al consumo umano, per la prima volta, vengono stabiliti requisiti uniformi anche per i materiali...