Filiera Italia rilancia l’appello all’Ue sull’importanza delle proteine animali
Sono 125 le organizzazioni europee rappresentative delle filiere zootecniche ed agroalimentari, a firmare l’appello inviato alle Istituzioni dell’Unione…
Un altro punto di vista
Sono 125 le organizzazioni europee rappresentative delle filiere zootecniche ed agroalimentari, a firmare l’appello inviato alle Istituzioni dell’Unione…
La Commissione europea ha annunciato oggi l’atteso «pacchetto sul vino», che rivede tre regolamenti, nel tentativo di far…
ASSICA ha firmato ieri, 26 marzo, a Bruxelles, insieme ad altre 124 organizzazioni che rappresentano la diversità delle…
A quasi tre mesi dall’introduzione del nuovo Codice della Strada da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei…
L’export del vino italiano potrebbe subire un colpo durissimo, con una perdita stimata di quasi un miliardo di…
”A breve sarà realtà il nuovo sistema di qualità nazionale per i mieli, che si baserà su parametri…
In un contesto di regole sempre più stringenti sul consumo di alcol alla guida, introdotte dal nuovo Codice…
La frutta secca è sempre più amata dagli italiani, con consumi che nel 2023 hanno raggiunto i 115…
Come lo scorso anno, a Milano sarà in vigore dalle 18 di domani, martedì 31 dicembre, fino alle…
“Continueremo a impegnarci su vari fronti dove vedo alcuni rischi, penso alle Nazioni Unite dove si comincia a…
Negozi chiusi a Natale e Pasqua, Ferragosto e Primo Maggio, Capodanno e Santo Stefano. La proposta di legge…
La riduzione dell’accisa per i piccoli birrifici artigianali risponde alle nostre richieste per sostenere la filiera della birra…
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto di nomina dei…
Il pronunciamento della Corte dei Conti dell’Unione Europea, che evidenzia la necessità di migliorare il quadro giuridico relativo…
“Nominare al più presto il Commissario straordinario al granchio blu, il cui piano di intervento dovrà prevedere il…
Il nuovo ministro dell’Agricoltura portoghese José Manuel Fernandes ha assicurato al collega Francesco Lollobrigida che Lisbona non adotterà…
La sugar tax, inizialmente prevista per il 2026, è ora pronta a entrare in vigore il primo luglio…
“Una maggiore trasparenza che permetterà ai consumatori di poter effettuare scelte più consapevoli e sane e ai produttori…