Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

FOOD DELIVERY

Il tech influencer Salvatore Aranzulla furioso con Deliveroo: “Un rider ha dovuto attraversare mezza Milano per una pizza”

“E’ assurdo far pedalare una persona per mezza Milano per consegnare una pizza immangiabile”: è lo sfogo sui social di Salvatore Aranzulla, il blogger e divulgatore informatico che si è scagliato contro Deliveroo, la compagnia che consegna il cibo a domicilio.

Secondo quanto riporta Repubblica, il fatto è accaduto ieri, l’8 marzo, all’ora di pranzo: “Faccio un ordine su Deliveroo per ordinare una pizza da un ristorante vicinissimo a casa: l’app, per non so quale motivo, mi fa fare l’ordine da un punto vendita dalla parte opposta di Milano”, scrive Aranzulla su Facebook. “Il punto vendita selezionato vicino a casa era ancora chiuso al momento dell’ordinazione e l’ordine è slittato automaticamente nell’altro locale della stessa catena, che era già operativo e ha accettato l’ordinazione”, spiegano da Deliveroo.

“E’ assurdo far pedalare una persona per mezza Milano per consegnare una pizza immangiabile”: è lo sfogo sui social di Salvatore Aranzulla, il blogger e divulgatore informatico che si è scagliato contro Deliveroo, la compagnia che consegna il cibo a domicilio. Il fatto è accaduto ieri, l’8 marzo, all’ora di pranzo: “Faccio un ordine su Deliveroo per ordinare una pizza da un ristorante vicinissimo a casa: l’app, per non so quale motivo, mi fa fare l’ordine da un punto vendita dalla parte opposta di Milano”, scrive Aranzulla su Facebook. “Il punto vendita selezionato vicino a casa era ancora chiuso al momento dell’ordinazione e l’ordine è slittato automaticamente nell’altro locale della stessa catena, che era già operativo e ha accettato l’ordinazione”, spiegano da Deliveroo.PUBBLICITÀ

“Quando me ne accorgo, provo a sentire l’assistenza: sono disposto a pagare per l’ordine e la consegna, ma non a riceverlo perché non ha senso fare pedalare una persona dall’altra parte di Milano”, continua Aranzulla. E aggiunge: “Risposta: non è possibile e ti chiudono la chat. Insomma, hanno fatto pedalare per mezza Milano una persona per consegnare una pizza che è immangiabile. Ma andate a quel paese!”. Da Deliveroo replicano che la consegna è stata recapitata in meno di mezz’ora dall’ordinazione: un tempo di attesa medio per tutte le consegne, a partire dal momento in cui l’ordine viene confermato per essere poi lavorato e consegnato. E aggiungono che l’impossibilità di annullare l’ordine sia dovuta al fatto che la pizza era già stata preparata e non poteva essere buttata via, anche per una politica antispreco dell’azienda.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Nei commenti il divulgatore informatico ha pubblicato anche gli screenshot in cui si vede il tempo di attesa stimato per l’arrivo del rider e la chat con l’assistenza, in cui Aranzulla insiste sull’annullare l’ordine, facendosi addebitare i costi anche della consegna. Sotto al post sono comparsi tanti commenti a sostegno di Aranzulla e della sua sensibilità, ma anche disappunto sulla distanza percorsa dal rider: “Salvatore capisco il tuo sgomento, ma dalla Bullona a CityLife non è dall’altra parte di Milano. Per noi è uno sputo che si fa a piedi”, scrive un utente.

-
-

Articoli correlati

FOOD & COMUNICAZIONE

Per l’83% degli intervistati da Deliveroo e WeRoad le esperienze gastronomiche sono un elemento chiave del viaggio; per il 30% sono fondamentali. Più di...

FOOD & COMUNICAZIONE

Serata relax: famiglia, divano e film. Cosa manca? La cena perfetta consegnata direttamente a casa! Su Food Network canale 33 arriva “IL DELIVERY PERFETTO”, un viaggio alla ricerca...

FOOD DELIVERY

Investiti circa €5 milioni nell’ultimo anno: la piattaforma è oggi la prima in Sicilia e nel Sud Italia, presente a Palermo con oltre 1.200...

FOOD DELIVERY

 Si celebrerà il prossimo 24 marzo il Gelato Day, la giornata Giornata Europea del Gelato artigianale e Glovo, la più grande piattaforma di consegne...

FOOD DELIVERY

Furgoni refrigerati per prodotti alimentari acquistati online

FOOD DELIVERY

Lo storico brand Panino Giusto e la gift-tech Cosaporto insieme per dare vita a un nuovo servizio

-