Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Welly: il primo fast food su blockchain guidato da una community

Il fast food del futuro? Pensa al benessere, è partecipativo e trasparente. Questi sono i tre principi sui quali nasce Welly, un nuovo modello di ristorazione salutare napoletana che si concentra sulla vendita di pollo e insalate, con una collaborazione esclusiva con Shiba Inu, tra le più importanti crypto al mondo. 

«Abbiamo costruito una community di 5mila membri su Discord e possiamo contare su oltre 50mila follower su Twitter. Nel frattempo, abbiamo già ricevuto più di 400 richieste per l’apertura in franchising da diversi Paesi nel mondo», spiega Paolo Bellucci, membro del team.

Perché è un progetto nuovo? Welly si basa su un sistema tipico delle crypto, chiamato DAO. In sostanza: un’organizzazione che opera grazie alle decisioni di holder (investitori) che hanno un’influenza diretta su aspetti cruciali del brand, dal design all’identità di marca, passando per decisioni logistiche e strategiche: «Vogliamo essere il primo fast food al mondo guidato totalmente dalla nostra community», prosegue Bellucci. 

Blockchain e alimentazione: una combinazione rivoluzionaria, perché 

Welly non si limita a servire cibo, ma vuole offrire trasparenza. Introducendo una supply chain, tracciabile sulla blockchain, dà ai consumatori ogni genere di informazione sulla provenienza dei prodotti.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Il menù di Welly sarà incentrato sul pollo e non mancheranno le influenze della cucina mediterranea, con alternative salutari, come la crocchetta arrostita al posto di quella classica fritta. «Abbiamo previsto un menù equilibrato e non dispersivo. Un menù più ristretto che può rispondere meglio alla domanda di tracciabilità dei prodotti», sottolinea Bellucci.

La squadra è composta da un team che possiede competenze trasversali: Gianmaria d’Aniello, Paolo Bellucci e Vincenzo Maietta per la direzione marketing e web 3, e da Stefano Guglielmini e Roberto Bianco, entrambi esperti nel ramo della ristorazione. Mentre a capo del settore innovation technology c’è il team “Katametron” guidato da Francesco Capasso.

L’idea del fast food è nata a seguito del lancio di una collezione NFT di successo, che ha permesso poi al gruppo di farsi notare dai responsabili di Shiba Inu, i quali hanno poi deciso di supportare il progetto.

Intanto, Welly aprirà il primo store Welly a Napoli a dicembre di quest’anno in Via Sannazzaro 4, che sarà subito seguito dalla prima ghost kitchen dedicata alle Welly salad, un prodotto destinato agli scaffali dei supermercati e non solo. Seguirà l’inaugurazione del primo franchising previsto entro la fine del 2023. Oggi Welly offre diverse opportunità di investimento, dalle ghost kitchen, alle vending machine, dai locali take-away al franchising dei flagship store.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Studio realizzato da The European House - Ambrosetti in collaborazione con Amazon

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Samsung Electronics annuncia la creazione di Samsung Food, una nuova piattaforma alimentata da Ai (Intelligenza Artificiale) per personalizzare piatti e ricette. Prossimamente disponibile in...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

La categoria Food segna un leggero calo in termini di audience (-3%) e di tempo speso (-2%) rispetto a giugno, come di solito accade...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Tra i 4.570 siti di Ecommerce analizzati da Casaleggio Associati per la Classifica Ecommerce Italia, quelli che sono risultati più popolari durante l’ultimo mese...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

 Il digitale ha profondamente modificato le abitudini dei consumatori e il mondo del retail, trainato verso un modello in linea con un consumatore a...

COMUNICAZIONE

La classifica della Top media più social di luglio, realizzata per Primaonline.it da Sensemakers, conferma ancora una volta la forte presenza delle testate sportive che...

-