Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

COMUNICAZIONE

Consorzio Tutela Formaggio Asiago lancia nuovo progetto di formazione al gusto nell’alta ristorazione

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago e JRE-Italia, l’associazione che riunisce alcuni tra i più qualificati chef dell’alta ristorazione, lanciano un nuovo progetto di formazione al gusto con una speciale marchiatura a fuoco di un’esclusiva riserva di Asiago DOP Prodotto della Montagna di 24 mesi.

Già riconosciuto tra i dieci formaggi più preziosi al mondo, vero prodotto di culto per intenditori, l’Asiago DOP Stravecchio Prodotto della Montagna nasce con latte raccolto da vacche al pascolo in un territorio ricco di oltre 700 specie diverse di erbe e fiori e si distingue per un aroma complesso e intenso, con note di frutta secca, noci e spezie, nonché da sentori di erbe e fiori di montagna che conferiscono al formaggio un carattere e un’intensità senza eguali. Una riserva di questo formaggio diventa ora iconica selezione JRE, identificata col marchio a fuoco dell’Associazione, oltre a quello di Prodotto della Montagna, sulla base dei restrittivi parametri qualitativi e sensoriali previsti dal Consorzio di Tutela Formaggio Asiago. Questo prodotto, testimonial dell’eccellenza qualitativa della Denominazione veneto-trentina, sarà disponibile solo nel circuito dei ristoranti aderenti all’Associazione.

“Crediamo fortemente che, oggi, la ricerca della qualità debba andare di pari passo con un’intensa attività di divulgazione e formazione che coinvolga, per primi, gli chef più sensibili ad una perfezione assoluta che viene da quel legame irripetibile che unisce luogo d’origine, tradizione produttiva e persone – afferma Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio Tutela Formaggio Asiago.- Per questo, la profonda condivisione di valori che ci lega a JRE-Italia ha portato, per la prima volta, gli chef a misurarsi direttamente con l’anima di questo prodotto, a capirne profondamente le sue inimitabili caratteristiche. Oggi questi ambasciatori sono pronti a dare vita ad un grande progetto di valorizzazione della distintività dell’Asiago DOP nei propri ristoranti offrendo ai clienti l’occasione di conoscere la nostra unicità.”

-
-

Articoli correlati

COMUNICAZIONE

Proseguono gli investimenti di Rovagnati in ambito Nutrition, uno dei cardini della strategia di sostenibilità dell’azienda declinati in People, Animal Welfare, Nutrition, Environment (P.A.N.E.)....

COMUNICAZIONE

La nuova creazione è stata velata durante la serata organizzato da “To Share The Italian Good Living” in collaborazione con Bentley. La nuova bottiglia,...

COMUNICAZIONE

 Fattorie Osella, azienda con 150 anni di storia e parte del Gruppo Mondelēz International, non smette di guardare al futuro e annuncia nuove iniziative...

COMUNICAZIONE

Recla rilancia i cubetti di Speck Alto Adige IGP della linea “Amici in cucina”, con un packaging semitrasparente che risalta tra gli scaffali grazie ad una forte personalità data dalla trasparenza...

COMUNICAZIONE

Sulla scia dell’impegno che da sempre anima Gruppo VéGé in ambito sociale e educativo con il sostegno attivo alle comunità, il primo Gruppo della Distribuzione Moderna...

COMUNICAZIONE

La mela incontra due fra i più apprezzati frutti esotici, il cocco e l’ananas, ed ecco un frullato biologico dal gusto fresco e appagante,...

-