Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

COMUNICAZIONE

Il volantino delle promozioni resta uno strumento molto efficace per gli acquisti nella GDO. Millennials e famiglie lo usano abitualmente

Oltre il 60% dei Millennials e il 65% delle famiglie con figli si informa abitualmente sulle promozioni di un punto vendita attraverso il volantino cartaceo che trova direttamente al supermercato.

Secondo quanto evidenzia l’istituto di ricerca sociale e di marketing Eumetra sul mondo della grande distribuzione, anche i volantini a domicilio mantengono la loro forza (utilizzati dal 49% dei Millennials e dal 58% delle famiglie con figli). Non solo, il volantino porta il consumatore direttamente all’acquisto: il 30% di Millennials e famiglie con figli dichiarano oggi di acquistare un prodotto perché lo ha visto sul volantino promozionale.

Secondo Eumetra, inoltre, c’è più salute nel carrello degli italiani nonostante i rincari: rispetto a un anno fa, tra gli scaffali del supermercato dichiarano di acquistare molta più frutta, verdura fresca e carne, meno liquori, vino e, nel caso delle famiglie con figli, anche meno pesce fresco. La gastronomia fresca è, invece, un reparto che i Millennials sostengono di frequentare di più rispetto a 12 mesi fa, a differenza delle famiglie con figli. La “razionalizzazione” è il filo conduttore della spesa degli italiani e, in particolare, tra i due segmenti più rilevanti per il futuro del Paese: Millennials (54%) e famiglie con figli (61%) vedono oggi il proprio carrello più vuoto rispetto a un anno fa.

“Inflazione, costi dell’energia e scenari economici internazionali incerti – commenta Matteo Lucchi, amministratore delegato di Eumetra – hanno modificato le abitudini di spesa degli italiani preoccupati soprattutto dall’incremento delle spese per la casa (oltre il 50% dei Millennials e delle famiglie con figli), dalle visite mediche che hanno rinviato (oltre 3 famiglie con figli su 10) e dalla perdita del lavoro per il 15% dei Millennials. Questo scenario porta circa il 40% di giovani e famiglie con figli a comprare al supermercato marche in promozione o meno costose. Le famiglie con figli in particolare (4 su 10) hanno percepito un aumento dei prezzi di oltre il 20%”.

SEMPRE PIÙ FIDUCIA NELLA MARCA DEL DISTRIBUTORE (MDD). Il 37% delle famiglie con figli e il 35% dei Millennials coinvolti nell’indagine Eumetra dichiarano di comprare più prodotti a marchio del distributore rispetto a un anno fa, a scapito dei prodotti di marca che oggi il 10% delle famiglie con figli non compra più. La marca del distributore è ritenuta più conveniente dalle famiglie con figli, sia perché costa meno, ma anche e soprattutto perché viene considerata capace di sostituire i prodotti di marche più note.

Advertisement. Scroll to continue reading.

“Esiste una correlazione – ha aggiunto Lucchi – tra la percezione del nostro futuro familiare, lavorativo o reddituale e come spendiamo “oggi”: il carrello della spesa di questo fine settimana dipende da come ci vediamo tra sei mesi-un anno. Sono certamente le famiglie con figli che oggi soffrono i maggior timori relativi al proprio futuro. La dimensione dell’essere genitori impatta significativamente sul carrello della spesa. Questo offre un’indicazione molto utile per le aziende della GDO: analizzare il sentiment verso il futuro e tracciare come evolve la struttura familiare dei propri clienti, dice molto su come organizzare lo scaffale domani”.

-
-

Articoli correlati

COMUNICAZIONE

Proseguono gli investimenti di Rovagnati in ambito Nutrition, uno dei cardini della strategia di sostenibilità dell’azienda declinati in People, Animal Welfare, Nutrition, Environment (P.A.N.E.)....

COMUNICAZIONE

La nuova creazione è stata velata durante la serata organizzato da “To Share The Italian Good Living” in collaborazione con Bentley. La nuova bottiglia,...

COMUNICAZIONE

 Fattorie Osella, azienda con 150 anni di storia e parte del Gruppo Mondelēz International, non smette di guardare al futuro e annuncia nuove iniziative...

COMUNICAZIONE

Recla rilancia i cubetti di Speck Alto Adige IGP della linea “Amici in cucina”, con un packaging semitrasparente che risalta tra gli scaffali grazie ad una forte personalità data dalla trasparenza...

COMUNICAZIONE

Sulla scia dell’impegno che da sempre anima Gruppo VéGé in ambito sociale e educativo con il sostegno attivo alle comunità, il primo Gruppo della Distribuzione Moderna...

COMUNICAZIONE

La mela incontra due fra i più apprezzati frutti esotici, il cocco e l’ananas, ed ecco un frullato biologico dal gusto fresco e appagante,...

-