Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

SOLIDARIETÀ

Una speciale bottiglia di Ferrari Trento firmata da tutti i piloti di Formula 1 all’asta per l’Emilia Romagna

La bottiglia destinata al podio del Gran Premio, personalizzata con il circuito di Imola
e firmata da tutti i piloti, all’asta su F1 Authentics in sostegno alle zone colpite dall’alluvione

In seguito alla decisione di non disputare il FORMULA 1 QATAR AIRWAYS GRAN PREMIO DEL MADE IN ITALY E DELL’EMILIA-ROMAGNA 2023, in programma a Imola dopo la terribile alluvione che ha colpito la regione, Ferrari Trento ha voluto sostenere la ricostruzione con un’asta molto speciale.


La bottiglia Ferrari F1® Podium Jeroboam personalizzata con il circuito di Imola, che avrebbe dovuto salire sul podio, è stata firmata da tutti i piloti del FIA Formula One World Championship 2023 e messa all’asta sulla piattaforma F1 Authentics, al seguente link https://auction.f1authentics.com.

Tutti i proventi saranno devoluti all’Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile dell’Emilia-Romagna, che si è attivata fin da subito in aiuto delle zone colpite.

La bottiglia, assolutamente unica, è disponibile sul sito ufficiale di memorabilia F1® fino al 6 giugno, insieme al trofeo che sarebbe stato consegnato al vincitore e allo pneumatico Pirelli normalmente omaggiato al pilota in pole position. Sono cimeli straordinari che gli appassionati di tutto il mondo faranno a gara per aggiudicarsi, sapendo anche di aiutare una buona causa.

“Come Ferrari Trento siamo felici di lanciare insieme a Formula 1® e con il supporto di tutti i piloti un’iniziativa di solidarietà a sostegno delle zone colpite dall’alluvione” commenta Matteo Lunelli, Presidente e Ceo di Ferrari Trento. “I simboli della vittoria del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna 2023, che non si è mai disputato, possono così diventare segni della rinascita di questo territorio meraviglioso, che è stato colpito duramente ma che si sta dimostrando capace di reagire con coraggio e determinazione.” 

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

SOLIDARIETÀ

Domenica 24 settembre il Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna parteciperà alla “Run for Inclusion” la corsa non competitiva che si snoda per le vie del centro di Milano...

SOLIDARIETÀ

Trecentomila euro da Conad per aiutare il Parco della Salina di Cervia a rinascere, dopo la devastazione portata dall’alluvione dello scorso maggio.  A consegnare...

SOLIDARIETÀ

 Da oggi, fino al 28 settembre, tutti i consumatori che effettueranno in oltre 350 punti vendita Carrefour, direttamente in cassa, una donazione minima di...

SOSTENIBILITÀ

Le imprese agricole sono sempre più propense ad investire nel green, ma la transizione è vissuta dalla maggioranza come una scelta obbligata. Una su...

SOLIDARIETÀ

2.190.736 euro, è il risultato complessivo della raccolta avviata dalle cooperative di consumatori a metà maggio all’indomani dell’alluvione. La raccolta che si è conclusa...

SOLIDARIETÀ

Sabato 29 luglio Autogrill, in collaborazione con Prolife e Petpro e con il patrocinio dell’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA), offrirà ai viaggiatori in transito nell’area di sosta di Secchia Ovest,...

-