Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

COMUNICAZIONE

Parte il contest “Visita Casa Plasmon” per visitare l’iconico stabilimento di Latina

Sapete cos’hanno in comune Neil Armstrong e Cesare Scotti? Che entrambi, in quegli stessi giorni del luglio 1969, iniziarono qualcosa che cambiò per sempre le proprie vite e quelle degli altri. Mentre Armstrong portava l’uomo fino a camminare sulla luna, a Latina partivano le prime linee di produzione degli omogeneizzati nel nuovo stabilimento di Plasmon.

Una coincidenza sì, ma accomunata dallo stesso spirito di scoperta. Uno spirito di scoperta che Plasmon ha scelto di condividere con tutte le famiglie italiane attraverso un contest che permetterà ai più curiosi di visitare l’iconico stabilimento di Latina che in passato ha saputo ispirare anche il regista Ermanno Olmi che nel 1970 ha realizzato un reportage di 7 minuti proiettato nei cinema di tutta Italia.

Partecipare al contest “Visita Casa Plasmon” è semplicissimo. A partire dal 15 maggio, collegandosi al sito web dedicato (Plasmon – concorso VISITA CASA PLASMON) e rispondendo ad un semplice quiz sulle curiosità del mondo Plasmon si potrà entrare a far parte della rosa dei potenziali vincitori. Le candidature saranno aperte fino al 31 di agosto e nel mese di settembre saranno svelati i nomi delle due fortunate famiglie che potranno partecipare alla visita guidata dedicata nel cuore pulsante di Plasmon. Non solo! Il premio includerà inoltre un viaggio andata e ritorno per il vincitore e la sua famiglia, fino a un massimo di 4 persone, il pernottamento in albergo, la visita ad una fattoria locale di animali e tante altre sorprese, così da viversi un’esperienza completa per tutta la famiglia.

Dicono che ci vogliano 472 giorni per fare il giro della Terra a piedi, pensate farlo con dei biscotti! Se Plasmon mettesse in fila tutti i biscotti che produce ogni anno a Latina, questi farebbero 4 volte il giro del pianeta. Incredibile, vero? Durante la visita guidata non mancherà la tappa al biscottificio grande praticamente come l’hangar di un aeroporto, con i suoi due imponenti tunnel dove i visitatori potranno vedere tutto il processo di produzione dell’iconico biscotto Plasmon, dagli ingredienti fino alla doratura finale e perché no, gustarne uno ancora caldo!

Oltre ai biscotti sarà dato spazio anche all’altro fiore all’occhiello dello stabilimento: l’area dedicata agli omogenizzati dove si producono 1000 vasetti al minuto, pari a 1 milione al giorno e 200 milioni in un anno! Si potrà visitare anche la linea produttiva delle pouches, un prodotto che risponde a tutte le esigenze dei bambini, per una sana merenda anche fuori casa e con un pack 100% riciclabile. Uno fra i tanti esempi dei progetti di sostenibilità del brand. Queste sono solo alcune curiosità che si potranno scoprire in questo viaggio alla scoperta di Plasmon ancora più da vicino. “Abbiamo scelto di aprire le porte del nostro storico stabilimento di Latina per far vivere un’esperienza autentica ai nostri consumatori” – spiega Sheila Bagattini, Marketing Manager di Plasmon. “L’azienda, da 120 anni si impegna per crescere il futuro dell’Italia accompagnando i bambini in ogni fase della loro crescita con alimenti sicuri e controllati in ogni fase del processo produttivo. Con questa iniziativa vogliamo portarvi a conoscere il cuore pulsante del nostro brand e farvi toccare con mano tutte le attenzioni che mettiamo ogni giorno nei nostri prodotti, per crescere insieme il futuro dell’Italia, perché i bambini sono il nostro futuro.”

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

COMUNICAZIONE

Giornalista, fotoreporter e consulente editoriale, Claudio Morelli ha sviluppato negli anni una grande esperienza nei reportage grazie ad una naturale propensione a raccontare storie...

COMUNICAZIONE

“Se guardi bene, siamo tutti fatti di tanti momenti, luoghi e storie diverse. Se guardi bene, siamo tutti mosaici di meravigghia: persone da scoprire...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Bonduelle, azienda leader nel mercato delle verdure, è tornata on air con una campagna dedicata alle insalate e al mais attraverso un’attivazione multipiattaforma che...

COMUNICAZIONE

 Fileni – uno dei principali player nel settore avicolo – presenta il sito web dedicato a Club dei Galli, il brand del Gruppo distribuito nel canale...

COMUNICAZIONE

 ‘Super? Superba?… Sublime? No, Suprema!’ È all’insegna dell’ironia lo spot radio-tormentone che Fiorucci salumi ha voluto dedicare a Suprema, la marca di mortadella più...

COMUNICAZIONE

Nonno Nanni, marchio rinomato per i suoi formaggi freschi, consolida il suo impegno nei confronti dell’ambiente e lo fa lanciando un nuovo packaging per...

-