Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Casalasco è la prima azienda in Europa a utilizzare la confezione in cartone SIG

Casalasco Società Agricola S.p.A. è uno dei più importanti produttori e co-packer europei di prodotti a base di pomodoro ed è il primo in Europa a utilizzare per prodotti alimentari l’innovativa confezione asettica di SIG, realizzata con materiale di confezionamento SIGNATURE FULL BARRIER ancora più sostenibile e finora utilizzata solo per bevande. La ridotta quantità di polimeri utilizzati in questa soluzione di packaging è legata a materie prime rinnovabili di origine vegetale, certificate attraverso il sistema del bilanciamento di massa, riducendo così ulteriormente le emissioni di CO2 del packaging*.

Casalasco ha da poco rinnovato la visual identity dell’iconico brand di pomodoro Pomì e, nell’ambito di questo restyling, ha scelto la confezione asettica di SIG “combiblocCompact” da 300gr, con l’opzione SIGNATURE FULL BARRIER, per produrre la propria polpa fine. Grazie alla solida collaborazione decennale, Casalasco dispone già di sette linee di confezionamento SIG nei propri stabilimenti, rendendo così il passaggio a SIGNATURE FULL BARRIER semplice e veloce, grazie ad una tecnologia di riempimento altamente flessibile.

Fabrizio Fichera, Direttore Marketing e Business Development di Casalasco Società Agricola S.p.A.: “Il passaggio a SIGNATURE FULL BARRIER ci permette di offrire ai nostri consumatori una soluzione di confezionamento più sostenibile e vantaggiosa. Abbiamo una forte tradizione nella produzione di prodotti a base di pomodoro di alta qualità e che rispettano la natura, e da sempre lavoriamo in modo etico e sostenibile lungo l’intera catena di approvvigionamento. La nostra collaborazione con SIG ci permette di essere sempre all’avanguardia nell’offrire alimenti di alta qualità, rafforzando al tempo stesso il nostro impegno verso la sostenibilità.”

I polimeri utilizzati nelle confezioni SIGNATURE sono completamente di origine vegetale, in quanto derivano dal “tall oil”, un sottoprodotto dell’industria della carta non proveniente quindi da una coltura agricola che potrebbe essere utilizzata per la produzione di alimenti. Tutte e tre le materie prime che compongono il SIGNATURE FULL BARRIER sono legate a fonti rinnovabili certificate attraverso il sistema del bilanciamento di massa: la carta proviene da foreste certificate FSC™ (Forest Stewardship Council) e da altre fonti certificate; i polimeri di origine vegetale sono certificati secondo ISCC PLUS; infine, lo strato ultra-sottile di alluminio che protegge dalla luce e dall’ossigeno è certificato ASI (Aluminium Stewardship Initiative).

Giovanni Micheletto, SIG Managing Director per l’Italia e il Sud-Est Europa: “Insieme a Casalasco abbiamo raggiunto un altro importante traguardo verso un mercato europeo degli alimenti e delle bevande più sostenibile: il lancio del primo prodotto alimentare nelle nostre confezioni in cartone SIGNATURE FULL BARRIER. Continueremo a seguire la nostra mission “Way Beyond Good” lavorando a stretto contatto con il team di Casalasco per confezionare i loro prodotti a base di pomodoro nel modo più sostenibile possibile.”

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Presentata la quarta edizione del Libro Bianco “Valore Acqua per l’Italia” curato dalla Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti....

FOOD E SOSTENIBILITÀ

L’Osservatorio internazionale Waste Watcher, partendo dal report italiano 2023 sulla quantità di cibo sprecato (524,1 grammi pro capite a settimana), comunica oggi – 22 marzo,...

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Produrre nel segno della sostenibilità ambientale. Ma non solo. L’impegno di Rigoni di Asiago, azienda leader del biologico, è da sempre quello di supportare...

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Bennet, Conad, Decathlon, Despar Italia, D.it - Distribuzione Italiana, Esselunga, Metro e Realco sono gli otto retailer che hanno partecipato alla ricerca GS1 Italy

FOOD e SALUTE

Grazie alla Direttiva europea 2020/2184 riguardante la qualità delle acque destinate al consumo umano, per la prima volta, vengono stabiliti requisiti uniformi anche per i materiali...

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Innamòrati del pianeta è il claim del nuovo progetto che attraverso un sito dedicato https://www.innamoratidelpianeta.it/ descrive il percorso sostenibile dell’azienda.

-