Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

FOOD TREND

Food Trends 2023. Tendenze alimentari e piatti preferiti dagli italiani sulla piattaforma Cookidoo di Bimby

Purè, ortaggi al vapore e pizza sul podio, risotti e legumi stabili, in aumento ricette sfiziose della cucina fusion e piatti a base di verdure, in linea con una ricerca di ingredienti sostenibili, a basso prezzo e anti-spreco

Nell’Italia patria del buon gusto e del mangiar bene, quali fattori influenzano oggi le abitudini alimentari e quali tendenze dobbiamo aspettarci nel 2023?

In un contesto dominato da inflazione crescente, ricerca di stili di vita sostenibili e filosofia anti-spreco, gli italiani riempiono i carrelli della spesa seguendo un percorso ad ostacoli alla ricerca di prodotti essenziali, sostenibili e a prezzi sempre più bassi.

Cosa metteranno in tavola gli italiani nel 2023? Un’analisi di questo scenario viene proposta da Bimby, il marchio leader tra i robot da cucina multifunzione, che grazie alla sua piattaforma di ricette guidate Cookidoo monitora costantemente le tendenze nelle preparazioni. I dati Cookidoo Food Trends2023per l’Italia ci dicono che i protagonisti saranno soprattutto i piatti semplici, sempre più verdure e meno carne, la cottura a vapore e la contaminazione tra culture culinarie.

Cambia l’approccio alla lista della spesa, che diventa sempre più corta, ponderata e volta al risparmio. L’inflazione e il caro prezzi hanno ricadute sulla qualità e sulla quantità dei prodotti comprati, costringendo gli italiani – come rileva Coldiretti – ad acquistare a prezzi più bassi e alla continua ricerca di promozioni. Gli stessi dati Bimby evidenziano che la ricerca di alternative economiche aumenta il valore che gli italiani attribuiscono ai piatti semplici – con pochi ingredienti, ma completi – in cima alla classifica CookidooFood Trends. Nella Top 15 emergono soprattutto le ricette a base di verdure e con meno di 5 ingredienti (compresi sale e olio). Lo conferma anche il Rapporto Coop 2022: per far fronte al rialzo dei prezzi, l’80% degli italiani afferma di prediligere l’essenzialità e la semplicità.

Con la sostenibilità che diventa un pilastro della quotidianità, gli italiani attribuiscono sempre più importanza alla propria salute così come a quella del Pianeta. In linea con i valori della dieta flexitariana, ecco che la scelta di ingredienti con un minore impatto ambientale – con la tendenza a sostituire la carne con le proteine vegetali, anche se non come diktat – è certamente tra le tendenze più rilevanti delle nuove abitudini alimentari. Tra le ricette più preparate con Bimby in Italia secondo Cookidoo Food Trends troviamo contorni semplici ma gustosi come zucchine a dadini insaporite, peperoni in agrodolce, secondi piatti senza carne come un hamburger a base di cavolfiore, broccoli e ceci, ma anche lecreme di verdurecome la vellutata di cavolo cappuccio rosso e di broccoli con crostini.

Non sono solo ricette e ingredienti più gettonati a emergere dall’analisi Cookidoo Food Trends, ma anche le tendenze sulle modalità di preparazione. La cottura a vapore sembra riflettere non solo la necessità di una cucina più salutare, ma anche quella di utilizzare meno ingredienti possibili evitando sprechi e risparmiando. Sostenibilità e inflazione, infatti, portano 2 italiani su 3 a ripensare ai propri comportamenti nell’ottica di una filosofia anti-spreco alimentare. Secondo Ipsos, sono 4 su 10 quelli che dichiarano di comprare solo lo stretto necessario per far fronte al problema.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Semplicità e sostenibilità che, tuttavia, non pongono limiti alla creatività tipica degli italiani davanti ai fornelli. Dai dati Cookidoo Food Trends emerge sempre di più la tendenza alla contaminazione tra culture culinarie. Il trend cucina fusion si manifesta così nella volontà di sperimentare ed assaggiare, tipica di chi ama il cibo. E tale sperimentazione parte anche dalla scoperta di nuovi ingredienti come le alghe che, grazie alle loro proprietà, diventano parte integrante di zuppe, minestre e vellutate sulle tavole degli italiani.

Ed ecco la Top 15 delle ricette più cucinate su Cookidoo

  1. Purè di patate
  2. Parmigiane filanti al vapore
  3. Impasto per pizza
  4. Burger di cavolfiore, broccoli e ceci
  5. Vellutata di broccoli con crostini
  6. Zucchine a dadini insaporite
  7. Tortilla di patate
  8. Risotto alla milanese
  9. Polenta
  10. Frittata di zucchine
  11. Lenticchie in umido
  12. Vellutata di cavolo cappuccio rosso
  13. Peperoni in agrodolce
  14. Sugo bianco di ricotta e zucchine
  15. Tartare di verdure e alghe
-
-

Articoli correlati

FOOD & COMUNICAZIONE

Ricola, azienda svizzera che dal 1940 realizza caramelle e tisane grazie all’unica e originale ricetta alle 13 erbe coltivate con cura e metodi naturali...

FOOD TREND

A quasi 90 anni dalla sua nascita, KitKat è in continua evoluzione e più contemporaneo che mai. Lo conferma la nuova creazione pensata a...

FOOD TREND

Investimenti in prodotti più green, personalizzazione dell’offerta, partnership tra brand e coinvolgimento della clientela tramite programmi fedeltà tra le strategie per mantenere quote di...

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Il crescente trend del riso, che sta vivendo un periodo di forte interesse da parte dei consumatori, è al centro della partnership strategica tra...

FOOD DELIVERY

 Si celebrerà il prossimo 24 marzo il Gelato Day, la giornata Giornata Europea del Gelato artigianale e Glovo, la più grande piattaforma di consegne...

FOOD & COMUNICAZIONE

Dal 18 marzo ogni sabato alle 17:45 su Food Network canale 33 arriva “DO YOU LIKE PESCE?”, una nuova sfida a colpi di… Pesce! A cucinare saranno...

-