Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

FOOD e SALUTE

Il caffè è sempre la bevanda mattutina più desiderata dagli italiani

La preferenza del caffè confermata dai dati di Trovaprezzi.it relativi alle ricerche di bevande da prima colazione (tè, caffè e prodotti solubili)

Fretta o no, al mattino gli italiani non rinunciano alla prima colazione, quando l’apporto dell’energia di un buon caffè può davvero fare la differenza!

È quanto emerge dai dati di Trovaprezzi.it relativi alle ricerche di bevande da prima colazione (tè, caffè e prodotti solubili). Oltre ai tradizionali espresso e cappuccino, oggi a casa è possibile prepararsi caffè freddi, shakerati, americani, oltre a una vastissima selezione di tè e tisane: matcha, oolong, tè verde, tè nero, e chi più ne ha più ne metta.

I dati mostrano come nell’ultimo anno gli italiani abbiano scelto la spesa online anche per l’acquisto di bevande per la prima colazione. Le ricerche totali nella categoria Tè, Caffè, Solubili sono state 1milione e 165mila (da gennaio 2022 a gennaio 2023). Nello specifico, è il caffè a dominare la scena: nel solo mese di gennaio ‘23 sono state circa 128mila le ricerche, +17% rispetto al gennaio dell’anno precedente. 

Che sia in cialda o in capsula, il caffè è ancora la bevanda mattutina più desiderata dagli italiani; le preferenze sembrerebbero premiare Caffè Borbone (con 104mila ricerche sulle circa 210mila nelle top 50 ricerche), nelle diverse varianti sia per le macchinette Nespresso sia per le Lavazza A Modo Mio. 

Una passione per il caffè confermata anche dai dati del Report sul settore del caffè in Italia e nel mondo,  recentemente presentati a cura dell’ufficio studi di Mediobanca, che vede il nostro Paese rivestire un ruolo di primo piano innanzitutto come consumatore: è il settimo al mondo con 5,2 milioni di sacchi annui, circa 95 milioni di tazzine di caffè sorseggiate ogni giorno, ovvero 1,6 in media per abitante. E che nonostante la radicata consuetudine del ‘caffè al bar’, segnala un 82% di consumo domestico in Italia.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

FOOD & COMUNICAZIONE

Inflead presenta il report annuale con tutte le analisi del 2022 e le previsioni del 2023 sui maggiori trend dell'influencer marketing: Ampio spazio ai...

FOOD & COMUNICAZIONE

Per l’83% degli intervistati da Deliveroo e WeRoad le esperienze gastronomiche sono un elemento chiave del viaggio; per il 30% sono fondamentali. Più di...

FOOD TREND

Everli svela le preferenze degli italiani sul tè, la bevanda più bevuta al mondo: ·         Lombardia e Veneto amano il tradizionale tè in bustina, mentre...

FOOD & COMUNICAZIONE

“Lo schema di disegno di legge del Governo contro il cibo sintetico risponde alle richieste di mezzo milione di italiani che hanno firmato la...

FOOD & COMUNICAZIONE

Gli italiani sono attenti all’etichetta dei cibi confezionati? Cosa controllano? Cosa pensano di zuccheri e dolcificanti? La ricerca realizzata in questi giorni da Natruly, brand salutistico del food, evidenzia che in Italia l’attenzione...

FOOD & COMUNICAZIONE

Si è svolto a Marina di Pietrasanta un weekend dedicato allo yoga organizzato da Yoga Vibes: Fruity Touch Sant’Anna ha dissetato tutti i partecipanti...

-