Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Prosegue il sostegno di Banco BPM agli investimenti sostenibili de La Molisana: nuovo finanziamento di 5 milioni di euro

 Banco BPM ha perfezionato un accordo di finanziamento per 5 milioni di euro a favore della Molisana Spa, storico marchio della pasta fondato nel 1912 a Campobasso e oggi eccellenza del made in Italy nella produzione di alta gamma.

L’operazione, della durata di 5 anni, è finalizzata a sostenere il programma di investimenti del pastificio tesi a migliorare ed efficientare l’intero processo produttivo anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale. Anche questo accordo, infatti, come il precedente di 3,5 milioni di euro, rientra nel Plafond “Investimenti Sostenibili 2020-2023” stanziato da Banco BPM e prevede l’impegno, da parte della Molisana, di aumentare l’energia autoprodotta proveniente da fonti rinnovabili con installazione di fotovoltaico sul tetto da 2.1 mgw.

Dal 2011 ad oggi, anno in cui l’azienda è stata rilevata dalla famiglia Ferro, dedita da quattro generazioni alla produzione di semole di grano duro di altissima qualità, la Molisana ha avuto una crescita esponenziale del fatturato puntando sul controllo di ogni fase della produzione come fattore di successo. L’azienda è molto attenta alle istanze ESG, tanto che è dotata di un innovativo impianto di tri-generazione per la produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera in grado di produrre contemporaneamente queste forme di energia attraverso il recupero di calore che altrimenti andrebbe perso.

«Questa operazione a favore di La Molisana Spa, eccellenza italiana e marchio affermato a livello internazionale, conferma il sostegno di Banco BPM al settore Agroalimentare e a quelle aziende che mostrano una forte vocazione all’innovazione e sostenibilità – commenta Giuseppe Boscaino, Responsabile Mercato Corporate Centro Sud di Banco BPM – “Ci fa quindi piacere proseguire la collaborazione con Molisana Spa e continuare ad affiancarla nel suo percorso di crescita virtuosa e nella realizzazione di progetti legati alla riduzione dell’impatto ambientale del proprio business”.

Apprezziamo molto la rapidità di risposta da parte di Banco BPM che si allinea perfettamente al nostro standard di crescita veloce ed esponenziale – afferma Giuseppe Ferro, amministratore delegato del pastificio – E’ un istituto bancario al passo coi tempi con un’operatività precisa, snella tempestiva”.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Presentata la quarta edizione del Libro Bianco “Valore Acqua per l’Italia” curato dalla Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti....

FOOD E SOSTENIBILITÀ

L’Osservatorio internazionale Waste Watcher, partendo dal report italiano 2023 sulla quantità di cibo sprecato (524,1 grammi pro capite a settimana), comunica oggi – 22 marzo,...

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Produrre nel segno della sostenibilità ambientale. Ma non solo. L’impegno di Rigoni di Asiago, azienda leader del biologico, è da sempre quello di supportare...

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Bennet, Conad, Decathlon, Despar Italia, D.it - Distribuzione Italiana, Esselunga, Metro e Realco sono gli otto retailer che hanno partecipato alla ricerca GS1 Italy

FOOD e SALUTE

Grazie alla Direttiva europea 2020/2184 riguardante la qualità delle acque destinate al consumo umano, per la prima volta, vengono stabiliti requisiti uniformi anche per i materiali...

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Innamòrati del pianeta è il claim del nuovo progetto che attraverso un sito dedicato https://www.innamoratidelpianeta.it/ descrive il percorso sostenibile dell’azienda.

-