Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

FOOD & COMUNICAZIONE

Arrivano al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo. Chi li produce e quanto costano

La delibera dell’Unione Europea all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti ha suscitato non poche reazioni. Tra chi si dice favorevole e chi si oppone con veemenza – condita da un pizzico di disgusto – non si può negare il fatto che la novità culinaria abbia suscitato un vespaio di polemiche, talvolta anche superflue.

Ed ora, riporta Trendonline, a poche settimane dalla delibera europea, arriva sugli scaffali dei supermercati la prima pasta italiana realizzata con la vituperata farina di grillo.

I primi spaghetti italiani a base di farina di grillo, ecco da chi verranno prodotti
I primi spaghetti italiani realizzati con la farina di grillo sono prodotti dalla Italian Cricket Farm, azienda da tempo impegnata nell’ambito di progetti con al centro l’allevamento e l’impiego di insetti a scopo alimentare. Con sede a Scalenghe, in provincia di Torino, la Italian Cricket Farm è la prima azienda italiana ad aver richiesto – e ottenuto – l’autorizzazione a commercializzare il nuovo alimento.

Tra qualche settimana quindi sugli scaffali dei supermercati, accanto ad altri marchi di pasta di qualità, potremo scegliere di acquistare anche i nuovi spaghetti fatti con farina di grillo.

Spaghetti italiani con polvere di grillo, quando e dove si potranno comprare
La notizia del via libera all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti ha creato non poco scalpore benché già da tempo tutti noi mangiamo alimenti contenenti insetti senza esserne consapevoli.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Ma che sapore ha la pasta di grillo? Il suo colore è simile a quello della pasta integrale, quindi un colore più scuro rispetto alla classica pasta mentre il sapore è assimilabile a quello della nocciola e della mandorla, ma varia a seconda della quantità di farina di grillo utilizzata.

La distribuzione prenderà presumibilmente il via proprio dal capoluogo piemontese e potremo cucinare i primi spaghetti a base di grillo tra qualche settimana. Si parla infatti di 60 giorni di attesa per il via libera alla vendita nei supermercati e nei ristoranti.

Quanto costeranno gli spaghetti?

Non si può certo dire che si tratti di un alimento economico: gli spaghetti con polvere di grillo costeranno infatti circa quattro volte in più rispetto alle altre tipologie di pasta.

Questo in quanto, come dichiarato dall’AD della società Ivan Albano, si tratta di un “prodotto ecologico e a km zero, ad elevato contenuto proteico e decisamente migliore rispetto alle tradizionali farine”. Il costo della farina corrisponde infatti a circa 75/80 euro al chilo.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

FOOD & COMUNICAZIONE

“Lo schema di disegno di legge del Governo contro il cibo sintetico risponde alle richieste di mezzo milione di italiani che hanno firmato la...

FOOD & COMUNICAZIONE

Gli italiani sono attenti all’etichetta dei cibi confezionati? Cosa controllano? Cosa pensano di zuccheri e dolcificanti? La ricerca realizzata in questi giorni da Natruly, brand salutistico del food, evidenzia che in Italia l’attenzione...

FOOD e SALUTE

L'offerta presso la buvette ed il ristorante privilegia prodotti stagionali

FOOD e SALUTE

Già nel 2013 secondo la FAO due miliardi di persone nel mondo si nutrivano abitualmente di insetti. Oggi l’utilizzo degli insetti in cucina o...

FOOD e SALUTE

Il primo ad essere sdoganato dall’Unione Europea, pronto per arrivare sulle tavole degli italiani è stato il tenebrio molitor più noto come tarma della...

FOOD e SALUTE

Ripartire dalla corretta informazione scientifica approfondendo l’impatto del macronutriente oggi più dibattuto: le proteine, è essenziale per orientare consapevolmente le scelte alimentari dei cittadini. ...

-