Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

MANAGEMENT & LAVORO

Coop pensa al ricambio generazionale con il “Contratto d’Espansione”

Coop Alleanza3.0 e le OO.SS. hanno avviato il percorso per sottoscrivere un protocollo di intesa finalizzato all’attivazione del “Contratto d’Espansione”, uno strumento che permetterà l’adeguamento delle competenze del personale della Cooperativa e il ricambio generazionale con l’ingresso di nuove figure e l’uscita anticipata – volontaria e supportata da incentivi – dei dipendenti vicini alla maturazione dei requisiti pensionistici.

La misura del contratto di espansione permetterà l’ingresso di diverse centinaia di nuove figure a tempo indeterminato, per dare l’opportunità a quanti più dipendenti possibile di scegliere di aderire su base volontaria a un meccanismo di pensionamento anticipato e incentivato con importanti investimenti da parte di Coop Alleanza 3.0.

In linea anche con il contratto integrativo recentemente approvato, grazie a questo accordo, verrà dato un forte impulso al piano di formazione che punterà a sviluppare la professionalità delle persone, far evolvere le competenze tecnologiche degli operatori sia di sede che di rete vendita, riqualificare e adeguare le competenze professionali dei responsabili con un piano di formazione manageriale ad hoc.

Il piano di formazione, che coinvolgerà gran parte dei dipendenti, punta a rendere più efficiente l’utilizzo degli strumenti tecnologici esistenti e in via di implementazione, favorendo anche la formazione di profili multidisciplinari. Inoltre, consentirà di riqualificare lavoratori per far fronte all’esigenza di figure altamente specializzate.

Le interlocuzioni avviate con le OO.SS. porteranno alla firma dell’accordo definitivo e alla sottoscrizione presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’avvio della procedura.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

PROTAGONISTI

Novità in Fattorie Garofalo. Il gruppo imprenditoriale leader mondiale nel settore lattiero-caseario bufalino ha nominato il suo nuovo Chief Commercial Officer: Alfio Schiatti. Schiatti, con esperienza...

DIGITAL, E-COMMERCE, AI, NFT

Innovazione digitale e transizione green: sono questi i principali trend sui quali si muove l’industria agroalimentare del prossimo futuro. È quanto emerge dall’indagine dell’Istituto...

TREND

A livello nazionale la superficie agricola utilizzata (Sau) destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari...

COMUNICAZIONE

Promossa dal Ministero dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste

MANAGEMENT & LAVORO

Gian Luca Bagnara, presidente di AIFE/Filiera Italiana Foraggi, farà parte del Global EbA Fund, un neocostituito Gruppo di esperti selezionato da 73 candidature internazionali,...

MANAGEMENT & LAVORO

Una nomina all’unanimità quella che ha designato Alessandro Marzadro alla presidenza dell’Istituto di Tutela Grappa del Trentino, già vicepresidente nel precedente mandato. Classe 1986,...

-