Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

SOLIDARIETÀ

Mondelēz International in Italia aderisce al Codice di Autodisciplina di imprese responsabili in favore della maternità

Il Gruppo Mondelēz International in Italia, da sempre attento ad attuare politiche a sostegno della genitorialità, ha sottoscritto in occasione dell’evento ‘La maternità (non) è un’impresa’, tenutosi oggi a Roma, il Codice di autodisciplina di imprese responsabili in favore della maternità lanciato dalla Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella.

L’adesione al Codice di autodisciplina di imprese responsabili in favore della maternità si affianca alla prestigiosa Certificazione della parità di genere, ottenuta recentemente dal Gruppo Mondelēz International in Italia. La certificazione di conformità alla norma UNI/PdR 125:2022 è stata rilasciata a favore di tutte e 5 le società legali del Gruppo Mondelēz International che operano in Italia, coinvolgendo gli uffici situati nella città di Milano, nonché gli stabilimenti produttivi ubicati a Capriata d’Orba (AL) e Caramagna Piemonte (CN).

Siamo felici di aderire al ‘Codice di autodisciplina di imprese responsabili in favore della maternità’ proposto dalla Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, poiché crediamo che tutti, comprese le aziende, debbano dare il proprio contributo per fornire una risposta concreta al calo demografico attuando politiche a supporto della genitorialità condivisa”, afferma Silvia Bagliani, AD del Gruppo Mondelēz International in Italia. “Da sempre sviluppiamo pratiche aziendali per favorire la conciliazione tra la vita privata e quella lavorativa e abbiamo l’obiettivo di promuove la parità di genere, creando un ambiente di lavoro flessibile e inclusivo”.

L’impegno di Mondelēz International in Italia si concretizza attraverso la policy “Genitorialità Serena” declinata nelle sue diverse fasi: flessibilità dei luoghi e tempi di lavoro, supporto psicologico, percorsi di formazione mirati, incremento del periodo di congedo parentale e dei permessi retribuiti, un ampio welfare aziendale e percorsi protetti di rientro dalla maternità nel rispetto dei nuovi bisogni.

Il tutto si integra in una cornice che è quella di una cultura aziendale e organizzativa basata sulla fiducia, responsabilizzazione e flessibilità. Infatti, dal 2022 Mondelēz International in Italia porta avanti il modello di lavoro Workplace of the Future che prevede, tra i principali punti, la settimana corta, lo smart working e la gestione autonoma della pianificazione delle ferie.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

SOLIDARIETÀ

Brescia, Milano e Bergamo. Tre appuntamenti golosi dell’azienda veneta per la 13.a edizione della corsa di Natale dedicata alla ricerca Uno, dieci, cento, mille…...

SOLIDARIETÀ

Dall’incontro, tenutosi ieri nella sede milanese di Danone, dal titolo “La parità di genere come leva per migliorare la competitività aziendale” e moderato dalla giornalista Tonia...

SOLIDARIETÀ

Il Natale 2023 ha il sapore della solidarietà: è nato il panettone Galup per Fondazione Paideia, ente filantropico che da oltre trent’anni offre accoglienza, sostegno e momenti felici ai bambini con disabilità...

SOLIDARIETÀ

Il Natale è per eccellenza il periodo in cui, più di ogni altro, sogni, speranze, auguri, fanno capolino nel cuore delle persone. È così che Baci...

SOLIDARIETÀ

Se lo slogan di Pizzaut è sognare per costruire un mondo migliore, quale momento più propizio se non quello natalizio. Nata dalla collaborazione tra...

SOLIDARIETÀ

Acqua Sant’Anna, l’acqua più amata dagli italiani, è nuovamente presente a WomenX Impact, l’evento dedicato all’empowerment femminile che si terrà a FICO Eataly World e...

-