Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

DIGITAL, E-COMMERCE, AI, NFT

La Coca-Cola del futuro? L’ha già creata l’intelligenza artificiale, si chiama Coca-Cola Y3000 e ha il sapore di…

Coca-Cola è la bevanda analcolica più amata in assoluto, e la sua modernità si aggiorna costantemente, e ora è arrivata anche all’intelligenza artificiale, che negli ultimi tempi sta toccando davvero ogni campo del nostro vivere.

Basti pensare – ricorda Adriatico24ore -che è di pochi giorni fa la notizia che un chatbot ha suggerito una diagnosi medica a una mamma che cercava una cura per il figlio da ben 3 anni! Ecco, oggi l’IA ha inventato un nuovo gusto per la Coca-Cola.

Il chatbot ha trasformato in algoritmo (grazie agli input dati dall’uomo, perchè va ricordato che l’intelligenza artificiale funziona bene solo se le vengono immessi i dati giusti) il modo in cui i consumatori vedono, o sperano di vedere, il futuro. Lo ha fatto “attraverso emozioni, aspirazioni, colori, sapori e altro ancora”, come evidenziato dalla Coca-Cola stessa.

Coca-Cola Y3000

Coca-Cola Y3000 Zero Sugar è il nome scelto per questa nuova Coca-Cola inventata da un chatbot, che la multinazionale di Atlanta ha annunciato tramite un fantasioso e particolare video sui social di qualche giorno fa.

Si tratta di un instant drink la cui immissione sul mercato è ancora da definire, ed è una vera e propria bevanda del futuro, riconoscibile già dal suo packaging. La lattina passa dal classico colore rosso ad un lilla metallizzato, e il font chiaro e lineare diventa pixellato. Anche il logo viene rivisitato, diventando elettrizzato, spingendo l’acceleratore verso il futuro già con il primo impatto visivo.

Ad aggiungere enfasi al tutto, le scritte sottostanti: “Zero calorie Cola” e “Futuristic flavour”. Ciliegina sulla torta, un QR code che promette l’accesso a contenuti futuristici e immaginifici entusiasmanti. L’unica cosa non propriamente definita però, è proprio il gusto.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Chi ha avuto il privilegio di assaggiare la nuova bevanda in anteprima ha dato feedback a dir poco contrastanti: chi dice che la nuova Coca-Cola abbia il gusto di banana, chi rimanda allo zenzero, chi ci ha sentito il sapore delle gomme da masticare. Quello che è certo, è che nessuno finora l’ha preferita alla versione originale.

La Coca-Cola Y3000 fa parte del progetto sviluppato dal marchio Coca-Cola tramite la piattaforma “Real Magic”, che aveva lo scopo di captare l’idea che i giovani hanno del futuro, ponendo la sfida di immaginare l’anno 3000, e di immaginare la Coca-Cola al suo interno.
(…)
La Coca-Cola del futuro verrà messa in commercio negli Stati Uniti, in Canada, in Cina, in Europa e in Africa in edizione limitata. Questo perchè la multinazionale ha deciso di non ripetere l’errore fatto nel 1985, quando la New Coke doveva sostituire la Coca-Cola originale. Se c’è una cosa che gli ultimi tempi ci hanno insegnato infatti, è che il futuro attira, ma il ritorno al passato è un’attrazione ancora più forte e le tradizioni non vanno mai abbandonate.

Articoli correlati

COMUNICAZIONE

Sabato 2 dicembre la magia del Natale prende forma nel camion rosso gigante targato Coca Cola, che farà tappa in città, dalle 11 alle...

COMUNICAZIONE

Grazie all’AI Holiday Card Generator è possibile esprimere la propria creatività e generare magici biglietti di auguri da condividere con chi amiamo

COMUNICAZIONE

Coca-Cola torna on air con la tanto attesa campagna natalizia “The World needs more Santas” che ha l’obiettivo di invitare le persone ad abbracciare...

COMUNICAZIONE

Coca- Cola è tra gli sponsor di Uefa Euro 2024. La manifestazione si terrà in Germania la prossima estate dal 14 giugno al 14...

SOSTENIBILITÀ

Numeri da record per l’iniziativa congiunta promossa nel corso dell’estate 2023 da Cial-Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio e da Coca-Cola nell’ambito del progetto internazionale di...

COMUNICAZIONE

Coca-Cola lancia “Così vicina, così italiana”, la campagna per raccontare i dati della ricerca realizzata da SDA Bocconi School of Management, relativa all’impatto socio-economico di Coca-Cola...

-