Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

SOSTENIBILITÀ

Imprese agricole sempre più green ma non non per scelta

Le imprese agricole sono sempre più propense ad investire nel green, ma la transizione è vissuta dalla maggioranza come una scelta obbligata.

Una su due ha investito nella sostenibilità o lo farà tra il 2022 e il 2024, tuttavia il 47% investe solo perché spinto dalla necessità di rispettare le regole imposte a livello nazionale ed europeo. A seguire, seppure con un certo distacco, il 22% è motivato dal rischio derivante dall’inquinamento e dal cambiamento climatico per l’azienda e per la società e il 21% dalle migliori ricadute sull’immagine e sulla reputazione dell’azienda. È quanto emerge da un’indagine del centro studi Tagliacarne e Unioncamere su un campione di 800 imprese agricole con almeno 2 addetti.

Continuando nella graduatoria delle cause più rilevanti che inducono le aziende ad avviare investimenti per ridurre l’impatto ambientale, al quarto posto troviamo con il 20% delle risposte del campione l’aumento dei prezzi delle materie prime ed energetiche e al quinto posto con il 10% l’opportunità economica e più in generale il vantaggio competitivo che questi investimenti comportano.

Nel complesso, le imprese agricole condotte da giovani e da donne mostrano in media una maggiore propensione ad investire nel green (rispettivamente 55% e 61% di risposte positive), mentre le imprese localizzate al Sud e nelle Isole evidenziano una minore sensibilità in materia (43%). Più propense ad effettuare investimenti verdi sono in particolare le imprese di dimensioni maggiori: il 64% di quelle con oltre i 50 addetti e il 61% di quelle tra 10 e 49 addetti lo farà tra il 2022 e il 2024. Entrando nel dettaglio settoriale, le imprese del settore agricolo sono più attratte ad investire nella sostenibilità (58% contro il 49% imprese del comparto complessivo), seguite da quelle della pesca (44%) e della silvicoltura (31%).

-
-

Articoli correlati

SOLIDARIETÀ

Domenica 24 settembre il Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna parteciperà alla “Run for Inclusion” la corsa non competitiva che si snoda per le vie del centro di Milano...

SOLIDARIETÀ

Trecentomila euro da Conad per aiutare il Parco della Salina di Cervia a rinascere, dopo la devastazione portata dall’alluvione dello scorso maggio.  A consegnare...

SOLIDARIETÀ

 Da oggi, fino al 28 settembre, tutti i consumatori che effettueranno in oltre 350 punti vendita Carrefour, direttamente in cassa, una donazione minima di...

SOLIDARIETÀ

2.190.736 euro, è il risultato complessivo della raccolta avviata dalle cooperative di consumatori a metà maggio all’indomani dell’alluvione. La raccolta che si è conclusa...

SOLIDARIETÀ

Sabato 29 luglio Autogrill, in collaborazione con Prolife e Petpro e con il patrocinio dell’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA), offrirà ai viaggiatori in transito nell’area di sosta di Secchia Ovest,...

HORECA

Nella zona di Covent Garden, a Londra, ha aperto Club Soda. Assomiglia a un negozio di liquori con le bottiglie esposte in fila sugli...

-