Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

DIGITAL, E-COMMERCE, AI, NFT

Gli operatori Horeca prediligono il POS come strumento di pagamento

Gli operatori dell’horeca prediligono il POS perché lo strumento più sicuro (88%), più veloce (67%) e in grado di soddisfare meglio le richieste dei clienti (88%), nonché ideale per incassare in mobilità (62%) e rendere la propria attività più moderna (70%).

 Il 97% degli esercenti del mondo horeca utilizza regolarmente il POS per incassare, dimostrando inoltre grande interesse per le future evoluzioni dei pagamenti digitali. Gli operatori del settore considerano il POS lo strumento più sicuro per accettare pagamenti (88%), il più veloce (67%), quello capace di soddisfare al meglio le richieste dei propri clienti (88%).


Per il 70% degli intervistati, inoltre, il POS rende complessivamente la propria attività più moderna, oltre che più attrattiva in particolare per i turisti stranieri (area extra EEA) che, attraverso il POS, possono pagare direttamente in valuta propria con un tasso di cambio vantaggioso.


Sono queste le principali evidenze della ricerca condotta da BVA Doxa per Nexi, la PayTech leader in Europa, che ha fotografato le preferenze e i bisogni dei piccoli e medi esercenti del retail e della ristorazione per incassare presso il punto vendita e in mobilità.


“I risultati della ricerca BVA Doxa sono coerenti con la crescente diffusione in Italia dei pagamenti digitali che, specialmente negli ultimi 3 anni, sono sempre più apprezzati da cittadini e imprese – commenta Giulio Vasconi, Marketing Director, SME Market di Nexi – L’horeca è uno dei settori più sensibili ai vantaggi offerti dai POS e come Nexi investiamo costantemente in tecnologia e innovazione per mettere a disposizione dei merchant le migliori soluzioni sia per incassare presso il punto vendita, come lo SmartPOS, sia per accettare pagamenti in mobilità, come il Mobile POS”.


E proprio per gli incassi in mobilità, dalla ricerca emerge che il 62% degli operatori dell’Horeca predilige il POS, considerandolo la soluzione ottimale per ricevere pagamenti lontano dalla cassa, fuori dall’esercizio commerciale o direttamente presso il luogo in cui è stata svolta la prestazione.

Advertisement. Scroll to continue reading.


Gli esercenti del settore, inoltre, considerano il Mobile POS ideale per accettare pagamenti al tavolo (48%), per semplificare gli incassi all’esterno (56%), per eliminare le complessità legate alla gestione dei resti (31%), per velocizzare i processi di pagamento (44%). Per il 31% degli operatori del mondo Horeca, infine, il Mobile POS offre anche il vantaggio di aumentare la soddisfazione dei propri clienti.

-
-

Articoli correlati

DIGITAL, E-COMMERCE, AI, NFT

Il fast food del futuro? Pensa al benessere, è partecipativo e trasparente. Questi sono i tre principi sui quali nasce Welly, un nuovo modello di...

DIGITAL, E-COMMERCE, AI, NFT

Studio realizzato da The European House - Ambrosetti in collaborazione con Amazon

DIGITAL, E-COMMERCE, AI, NFT

Samsung Electronics annuncia la creazione di Samsung Food, una nuova piattaforma alimentata da Ai (Intelligenza Artificiale) per personalizzare piatti e ricette. Prossimamente disponibile in...

HORECA

Si consolida il recupero della ristorazione nel secondo trimestre del 2023. La variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente registra un incremento del 13,8%....

COMUNICAZIONE

Uno li vede in foto enormi e gli viene l’acquolina, poi li ordina e si vede arrivare un hamburger molto più piccolo e non...

DIGITAL, E-COMMERCE, AI, NFT

La categoria Food segna un leggero calo in termini di audience (-3%) e di tempo speso (-2%) rispetto a giugno, come di solito accade...

-