Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

COMUNICAZIONE

Benedetta Rossi polemica con i “gastrofighetti” che la accusano di usare ingredienti pesanti. Ne parla anche il Times

Benedetta Rossi, food blogger nota per il suo programma quotidiano su Food Network, si è indignata perché i critici hanno denigrato i suoi 4,5 milioni di followers, molti dei quali non hanno tanto tempo, né risorse per dar da mangiare alle proprie famiglie

Benedetta Rossi, food blogger marchigiana, conduttrice tv e scrittrice, con milioni di follower, è entrata nel mirino degli haters per le sue ricette – gelati, pizze rustiche, hot dogs vegetariani, torte, che conterrebbero ingredienti grassi e poco salutari.

Anche il prestigioso quotidiano The Times ha ripreso la polemica innescata da un video pubblicato sui social da Benedetta Rossi, sostenuta anche dalla conduttrice Antonella Clerici. L’influencer – scrive Corriere.it – si era difesa dalle accuse di chi l’aveva criticata per l’utilizzo di alimenti economici (ma non scadenti) nelle sue ricette.

Rossi, ai suoi detrattori definiti da Clerici «gastrofighetti», aveva dichiarato di non voler essere presa come pretesto per attaccare intere categorie di persone.

«Benedetta Rossi, food blogger nota per il suo programma quotidiano su Food Network, si è indignata perché i critici hanno denigrato i suoi 4,5 milioni di followers, molti dei quali non hanno tanto tempo, né risorse per dar da mangiare alle proprie famiglie — si legge sul Times —. Rossi, che ha iniziato a pubblicare ricette su YouTube 12 anni fa ed è una delle poche donne italiane universalmente riconosciute con il suo nome di battesimo, è stata criticata per aver utilizzato nelle sue ricette tonno in scatola, pasta sfoglia pronta e cibi surgelati».

Advertisement. Scroll to continue reading.

Benedetta aveva spiegato di voler condividere in rete le cose che le piace fare e che le riescono bene. «Potete risparmiarvi le critiche: sono la prima a dire che le mie ricette sono tutte sbagliate. Ma non potete bullizzare tutte le persone che mi seguono. Sembra la fiera dello snob», aveva affermato la food influencer.

Secondo Rossi, i critici hanno perso il contatto con la realtà delle famiglie normali che devono risparmiare e hanno poco tempo a disposizione per cucinare dopo il lavoro e prendersi cura della famiglia. The Times ha riportato le parole della blogger: «Preparare qualcosa di semplice e veloce diventa una necessità. Forse queste cose sembrano banali. Ma ciò non significa che queste persone debbano essere derise e trattate come se fossero degli stupidi. Quanti mesi impiega il formaggio a stagionare è l’ultima cosa che viene in mente alla gente».

Il quotidiano britannico ha, poi, ripercorso brevemente la storia di Rossi: «Autrice di bestseller e di alcuni dei video più visti in Italia, Benedetta è orgogliosa delle sue radici contadine ed è persino diventata un personaggio dei cartoni animati in Super Benny, un programma per bambini».


The Times ricorda come la food influencer sia stata sostenuta nella sua battaglia dal quotidiano La Stampa che l’ha descritta come l’unica persona in Italia che ancora si batte per i lavoratori: «La rivoluzione non è una cena di gala e lei lo ha ampiamente dimostrato», ha sottolineato The Times citando l’articolo pubblicato da l quotidiano con sede a Torino.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

INFLUENCER & BLOGGER

Benedetta Rossi, popolarissima food blogger, ha inaugurato il ristorante Super Benny al parco divertimenti di Zoomarine alle porte di Roma. L’evento – riporta Primochef...

COMUNICAZIONE

Benedetta Rossi ha fatto della genuinità e della semplicità il suo punto di forza. Ad innovazione e rivoluzione alimentare la food star, tra le...

HORECA

L'attore romano ha appena aperto il suo Frezza Cucina de Coccio nel centro di Roma, ristorante accessibile e pop.

COMUNICAZIONE

I media legati allo sport conquistano ancora una volta la classifica dei Top 15 Media italiani del mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con...

COMUNICAZIONE

Al.ta Cucina, la startup foodtech fondata da Alessandro Tartaglia e Simone Mascagni nel 2018, lancia le sue “Foodie Social Challenge”, dei contest di ricette...

INFLUENCER & BLOGGER

È di pochi giorni fa la notizia proveniente da un noto ristorante di New York, il Bad Roman, dove un commensale ha redarguito una...

-