Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

SOSTENIBILITÀ

Rigoni di Asiago presenta la Nocciolata Crunchy, che supporta le coltivazioni di cacao in Camerun

Produrre nel segno della sostenibilità ambientale. Ma non solo. L’impegno di Rigoni di Asiago, azienda leader del biologico, è da sempre quello di supportare azioni per la salvaguardia dell’ambiente.

Per questo Rigoni di Asiago, fra le tante iniziative che ogni anno promuove, ha deciso di aderire con il suo prodotto Nocciolata Crunchy, a 1% for the Planet, network internazionale che consente ai propri membri di finanziare cause ambientali, destinando l’1% dei ricavi annuali della sua crema spalmabile all’organizzazione non profit Tree-Nation, che promuove progetti di riforestazione in diverse parti del mondo.

L’iniziativa ha l’obiettivo di sostenere il “Cocoa Farmer Agroforestry Project” a favore delle piantagioni di cacao in Camerun, attraverso la piantumazione di un mix di diverse varietà di alberi, in grado di creare un ecosistema sostenibile per la coltivazione stessa del cacao.

Il progetto, che proseguirà per tutto il 2023 e ha già permesso di mettere a dimora oltre 5.000 alberi, è aperto a tutti.

Grazie a Nocciolata Crunchy, chiunque può piantare un albero e scegliere se dedicarlo al pianeta o ad una persona cara, contribuendo così alla crescita della foresta in Camerun. Un piccolo gesto per una grande azione per il futuro delle foreste e del nostro pianeta

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

SOSTENIBILITÀ

In arrivo il primo Bilancio di Sostenibilità, per rendicontare l’impegno continuativo verso l’ambiente e le persone

COMUNICAZIONE

Gioca un ruolo da protagonista La Reserva de ¡Tierra! Cuba, prima miscela interamente tracciabile della gamma ¡Tierra!

GDO

“Raccogliere e distribuire gratuitamente cibo fresco e cucinato non è questione semplice. Banco alimentare lo fa da 20 anni attraverso una complessa e puntuale...

COMUNICAZIONE

La cantautrice e polistrumentista diventa portavoce di un messaggio di sostenibilità attraverso un viaggio alla scoperta della Rigenerazione

SOSTENIBILITÀ

Fòrema focalizzandosi sugli asset del green, l’ente di formazione del sistema confindustriale ha analizzato le risposte di 226 aziende, in quattro casi su cinque...

COMUNICAZIONE

Èonline all’indirizzo www.pearswithlove.eu, il sito del progetto comunitario “Pears with love: a case study of sustainable agriculture”, promosso da Apo Conerpo Sca e cofinanziato dalla...

-