Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Caffè Corsini lancia un’iniziativa dedicata al risparmio e alla sostenibilità

Una speciale sezione dedicata al risparmio e alla sostenibilità, per ridurre gli sprechi e non gettare via prodotti ancora conformi al consumo. Questa la novità lanciata da Caffè Corsini, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dei Consumatori, in programma il prossimo 15 marzo. La storica torrefazione aretina, che nel 2021 è entrata a far parte del gruppo internazionale “Melitta” ed oggi è leader nel food & beverage e portavoce della qualità “Made in Tuscany” in oltre 65 paesi del mondo, ha infatti deciso di inaugurare, all’interno del proprio store online, una pagina “Outlet” che raccoglie caffè ed altri prodotti targati Caffè Corsini ancora perfettamente conformi alla vendita, ma con un termine minimo di conservazione più ravvicinato rispetto al ciclo di vita degli alimenti solitamente commercializzati dall’azienda. In ogni scheda prodotto viene indicato il termine minimo di conservazione del lotto scelto al momento dell’acquisto nello shop online. L’iniziativa si propone di ridurre gli sprechi, garantendo allo stesso tempo al consumatore importanti occasioni di risparmio, che possono arrivare fino al 60% in meno, rispetto al tradizionale prezzo di vendita dei prodotti.

Istituita dalle Nazioni Unite nel 1986, la Giornata Internazionale dei Diritti dei Consumatori non tratta solo i diritti e i doveri del consumatore consapevole, ma promuove anche tematiche come la tutela dell’ambiente e la “salute” dell’economia in generale. Si tratta di una ricorrenza che intende rappresentare un’occasione per spronare tutte le forze di mercato a rispettare ed accrescere la sicurezza dei consumatori, in quanto parte attiva dell’economia, alla quale Caffè Corsini ha deciso di aderire offrendo il suo personale contributo. Tutti i prodotti della sezione “Outlet di Caffè Corsini sono disponibili al link diretto www.caffecorsini.com/it/catalogo/18542/outlet

-
-

Articoli correlati

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Presentata la quarta edizione del Libro Bianco “Valore Acqua per l’Italia” curato dalla Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti....

FOOD E SOSTENIBILITÀ

L’Osservatorio internazionale Waste Watcher, partendo dal report italiano 2023 sulla quantità di cibo sprecato (524,1 grammi pro capite a settimana), comunica oggi – 22 marzo,...

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Produrre nel segno della sostenibilità ambientale. Ma non solo. L’impegno di Rigoni di Asiago, azienda leader del biologico, è da sempre quello di supportare...

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Bennet, Conad, Decathlon, Despar Italia, D.it - Distribuzione Italiana, Esselunga, Metro e Realco sono gli otto retailer che hanno partecipato alla ricerca GS1 Italy

FOOD e SALUTE

Grazie alla Direttiva europea 2020/2184 riguardante la qualità delle acque destinate al consumo umano, per la prima volta, vengono stabiliti requisiti uniformi anche per i materiali...

FOOD E SOSTENIBILITÀ

Innamòrati del pianeta è il claim del nuovo progetto che attraverso un sito dedicato https://www.innamoratidelpianeta.it/ descrive il percorso sostenibile dell’azienda.

-