Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

MANAGEMENT & LAVORO

Lavazza e Politecnico di Torino insieme per il workshop “Coffee Design”

Dal 27 febbraio al 3 marzo, gli iscritti al corso di Laurea Triennale in Design e Comunicazione Visiva del Politecnico di Torino e di Design Sostenibile per il Sistema Alimentare (inter-ateneo con l’Università di Parma), avranno la possibilità di partecipare al workshop “Coffee Design – Sperimentare intorno al mondo del caffè” promosso da Lavazza.

Durante i 5 giorni di laboratori previsti, gli studenti saranno immersi nel mondo Lavazza, impegnata a trasferire ai giovani tutta la propria expertise nella sperimentazione sul caffè, sviluppata in oltre 120 anni di storia. Durante i giorni di formazione, gli alunni saranno stimolati a sviluppare una visione alternativa e innovativa sul prodotto, sul consumo e sulla comunicazione.

Il workshop, giunto alla 18° edizione, rappresenta ormai un punto di riferimento per gli studenti per prepararsi al mondo lavorativo, guidati dal Prof. Paolo Tamborrini (Responsabile del progetto), da Marcello Arcangeli (Lavazza Training Center Director), da Francesco Viarizzo (International Training

and Food&Beverage Expertise Manager) e da Michele Pulcher (Coffee Senior Trainer).

In questa edizione, i ragazzi potranno tornare in presenza nella sede torinese del Training Center Lavazza, luogo simbolo che riunisce tutto l’impegno dell’azienda nell’ambito della formazione, della ricerca e della sperimentazione sul caffè.

Advertisement. Scroll to continue reading.

La giornata di apertura del corso prevede una full immersion nell’universo del caffè con sessioni didattiche e pratiche per approfondire la conoscenza sulle origini della materia prima, seguendo il viaggio del chicco dalla pianta alla tazzina e analizzando i diversi sistemi di estrazione. Nel pomeriggio, agli alunni verranno assegnati una serie di progetti legati al mondo del caffè da sviluppare nei giorni successivi, sapientemente indirizzati e guidati dal team Lavazza. Sarà questa un’occasione preziosa per gli studenti per mettersi alla prova e capitalizzare gli insegnamenti acquisiti, poiché l’ultimo giorno di workshop i progetti saranno presentati ai docenti del Politecnico.

Nella collaborazione tra Lavazza e il Politecnico, è stato fondamentale il contributo del Training Center Lavazza di Torino, struttura che da oltre 30 anni si impegna nella formazione e aggiornamento dei professionisti del settore, oltre che nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti legati al mondo del caffè. Lavazza è stata infatti la prima azienda a creare, nel 1979, un’istituzione dedicata alla formazione, una vera e propria scuola del caffè che oggi è diventata un network internazionale con oltre 50 sedi sparse nei 5 continenti e finalizzate alla diffusione a livello mondiale della cultura dell’autentico espresso italiano.

-
-

Articoli correlati

PROTAGONISTI

 Il California Prune Board (CPB) – consorzio che rappresenta coltivatori e confezionatori di prugne provenienti dalla California – rinnova per il 2023 la partnership con lo Chef Andrea...

NOVITÀ FOOD & BEVERAGE

Lungo le rive del Po si è svolta l’Acus Run “6° Memorial Sergio Bertoldini”, manifestazione sportiva non competitiva che Acqua Sant’Anna sostiene nuovamente in qualità di sponsor....

MANAGEMENT & LAVORO

Poke House, leader globale delle healthy bowl, nato in Italia nel 2018 e presente oggi con oltre 160 insegne attive a livello di Gruppo...

GDO

A quasi otto mesi dalla nomina a Presidente di Codè Crai Ovest, Michele Poliseno fa un bilancio dei risultati e presenta il nuovo piano...

MANAGEMENT & LAVORO

Caffè Motta, azienda storica nella produzione di caffè ed eccellenza del Made in Italy, riorganizza e consolida la struttura della propria forza vendita con la...

FOOD & COMUNICAZIONE

 Gruppo Cimbali, tra i principali produttori di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte e di attrezzature dedicate alla caffetteria, rinnova...

-