Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

FOOD INFLUENCER & BLOGGER

Consorzio Tutela Provolone Valpadana e l’Associazione Italiana Food Blogger insieme per il secondo anno

Continua la collaborazione tra Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana l’Associazione Italiana Food Blogger, associazione culturale, nata nel 2013, con l’obiettivo principale di creare opportunità di incontro, condivisione, crescita e formazione per tutti coloro che amano il cibo e ne promuovono la cultura attraverso blog, vlog e social media.

Saranno oltre 50 gli associati AIFB che si sfideranno a colpi di ricette sfruttando la versatilità del rinomato prodotto caseario.

Ai concorrenti verrà chiesto di misurarsi sul tema de “L’armonia degli opposti” utilizzando il Provolone Valpadana DOP dolce come ingrediente protagonista di un piatto salato e il formaggio nella sua variante piccante, come ingrediente principale per un dolce.

Le ricette, scaturite dalla creatività degli associati, verranno pubblicate nel sito e i canali social dell’Associazione https://www.aifb.it/ e saranno visibili, a partire dal 6 febbraio, anche nell’account Instagram dedicato alla campagna promossa dal Consorzio di Tutela “Choose your Taste, sweet or spicy, only from Europe” https://www.instagram.com/sweetorspicycheesefromeu/

A sancire la vittoria della sfida, che verrà proclamata il 7 marzo, ci sarà una poliedrica giuria tecnica formata da:

Advertisement. Scroll to continue reading.

Anna Maria Pellegrino, narratrice gastronomica e cuoca, docente di storia e cultura del cibo, blogger e Presidente fondatrice dell’AIFB; Claudio Crivellaro chef multipremiato, membro della FIC ed ex Presidente Unione Cuochi del Veneto e Vittorio Emanuele PisaniDirettore del Consorzio Tutela Provolone Valpadana.

La partnership con l’Associazione Italiana Food Blogger rientra nell’ambito delle attività promozionali previste dal progetto“CHOOSE YOUR TASTE, SWEET OR SPICY, ONLY FROM EUROPE”, campagna triennale che gode del co-finanziamento dalla Commissione Europea e si propone di migliorare il grado di riconoscibilità dei prodotti a marchio europeo di qualità e aumentarne competitività e consumo. Maggiori informazioni a cura del Consorzio di Tutela, si possono trovare sul sito ufficiale del progetto https://sweetorspicycheese.eu/che può essere seguito anche su Facebook: https://www.facebook.com/SweetOrSpicyCheese.FromEU/ e Instagram https://www.instagram.com/sweetorspicycheesefromeu/

-
-

Articoli correlati

FOOD INFLUENCER & BLOGGER

In Italia, ci sono molti food influencer che hanno costruito un grande seguito su piattaforme come Instagram, YouTube e TikTok. Questi influencer condividono le...

FOOD & COMUNICAZIONE

Cambia l’approccio del pubblico nella scelta dei prodotti e si fa più attenzione ai valori del marchio. Di conseguenza, la comunicazione si deve focalizzare...

FOOD INFLUENCER & BLOGGER

’analisi globale di Semrush

FOOD INFLUENCER & BLOGGER

Avere un profilo o un canale da un milione e più di follower oggi sembrerebbe essere la chiave del successo. Ma ciò che conta...

FOOD INFLUENCER & BLOGGER

I video pubblicitari con i consigli per gli acquisti sono stati scavalcati da chi suggerisce cosa evitare

FOOD INFLUENCER & BLOGGER

L’agenzia Pulse Advertising ha definito i principali fattori che i brand devono conoscere per distinguersi attraverso le proprie attività di comunicazione

-