Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

Milano celebra l’arte del gusto con la terza edizione di Aperitivo Festival dal 9 all’11 maggio

Milano è pronta a trasformarsi nella capitale del gusto e della socialità grazie alla terza edizione di Aperitivo Festival, l’unico evento in Italia interamente dedicato al rito dell’aperitivo. L’appuntamento, firmato da MWW Group, la format house che ha ideato anche la Milano Wine Week, andrà in scena dal 9 all’11 maggio 2025 al Nhow Hotel di via Tortona 35, nel cuore del distretto della moda e del design milanese.

Dal 9 all’11 maggio il Tortona District si trasforma nel cuore pulsante della mixology, del food pairing e della convivialità

La manifestazione, che lo scorso anno ha attirato oltre 4.000 visitatori, si prepara a un nuovo successo con tre giorni di degustazioni, spettacoli, masterclass e dj set, trasformando l’hotel in un hub esperienziale dedicato al bien vivre e alla cultura dell’abbinamento tra cibo e drink.

Un viaggio multisensoriale tra sapori e creatività

Aperitivo Festival è molto più di un evento: è un viaggio sensoriale dove il food & beverage si incontrano per raccontare la tradizione e l’innovazione italiane. All’interno del percorso saranno presenti oltre 100 prodotti selezionati e 27 bartender internazionali che animeranno gli “aperitivo bar” con degustazioni e creazioni esclusive. L’evento rappresenta anche un’anticipazione del World Aperitivo Day in programma il 26 maggio.

“Aperitivo Festival non è solo un evento, è un hub esperienziale che valorizza la ricchezza del nostro patrimonio enogastronomico, traducendola in un momento pop e di cultura dell’abbinamento,” ha spiegato Federico Gordini, presidente di MWW Group. “Nasce con questo spirito: creare un luogo di incontro dove tradizione e futuro si fondono, dove brand, professionisti e consumatori possano vivere un’esperienza che valorizzi l’eccellenza del pairing come un patrimonio da preservare e far evolvere.”

Il programma della terza edizione: masterclass, dj set e una nuova Academy

Il festival aprirà le porte ogni giorno dalle 17:00 alle 23:00 con un ricco palinsesto di attività. I brand partecipanti presenteranno abbinamenti innovativi tra drink e appetizer, con degustazioni guidate, banchi d’assaggio ed eventi a tema. Grande novità di quest’edizione è Aperitivo Academy, un format formativo rivolto agli operatori, dedicato all’arte dell’abbinamento, con momenti entertaining per scoprire come ogni drink possa incontrare il suo perfetto appetizer.

Riflettendo le tendenze emergenti, l’edizione 2025 darà ampio spazio anche alle proposte no e low alcohol, sempre più apprezzate da un pubblico giovane e attento al benessere, confermando l’attenzione del festival per l’evoluzione del gusto contemporaneo.

La mixology internazionale protagonista con bartender da tutto il mondo

Grazie alla collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e alla Camera di Commercio, il festival ospiterà 27 bartender provenienti da 14 Paesi: Austria, Canada, Cina, Croazia, Francia, Germania, Hong Kong, Macedonia del Nord, Malta, Stati Uniti, Svizzera, Thailandia, Regno Unito e Ungheria. Questi veri e propri ambasciatori del World Aperitivo Day animeranno i talk Aperitivo Around the World, presentando ricette originali ispirate alle tendenze globali della mixology.

Ogni proposta sarà pensata per valorizzare l’aperitivo italiano, una formula replicabile ovunque e capace di trasmettere al mondo l’inconfondibile way of life italiana e la qualità del Made in Italy.

Per scoprire tutte le novità sul programma e acquistare i biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale aperitivofestival.it.

Related Post