Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

TREND

Come, quando, dove e perché gli italiani escono a bere un drink per un aperitivo o un cocktail dopo cena? Lo rivela uno studio AstraRicerche

In occasione dell’inaugurazione del nuovo boutique hotel, il gruppo ha condotto un’in­­dagine commissionata ad AstraRicerche sulle abitudini degli italiani in tema cocktail. Amanti dell’uscire di casa, prediligono l’aperitivo, che considerano il momento perfetto per socializzare. Generazioni a confronto tra tradizione e desiderio di sperimentazione

In occasione dell’inaugurazione del nuovo NH Milano Corso Buenos Aires, situato a Milano all’angolo tra via Scarlatti e il celebre Corso Buenos Aires, sono stati presentati i risultati di un’indagine commissionata ad AstraRicerche – istituto italiano di ricerche sociali e di marketing – incentrata sulla scoperta di come, quando, dove e perché gli italiani escono a bere un drink per un aperitivo o un cocktail dopo cena.

Nel mese di febbraio e marzo 2023 sono stati raccolti numerosi dati frutto della somministrazione di un questionario a un campione di più di 1000 persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni intervistate online su tutto il territorio nazionale con la metodologia CAWI.

Dalla ricerca emerge che gli italiani amano molto uscire a bere fuori casa: oltre il 75% degli intervistati esce, infatti, almeno una volta al mese e di questi il 45% almeno una volta a settimana. Di questo sottogruppo, gli uomini superano le donne (50% vs 39%) e cambiano i risultati in base alle fasce di età. A uscire di più, almeno una volta a settimana, è la Gen Z (58%), seguita a ruota dai Millennials (50%), dalla Generazione X (40%) e dai Baby Boomers (34%), che preferiscono uscire 1 o 2 volte al mese (35%). I più assidui frequentatori di locali (più volte a settimana) vivono nel Triveneto (23%), seguito dal Nord Ovest (21%) e dal Centro (19%).

Quando si tratta del “bar di un hotel” è un sì per l’11,5% degli intervistati ed è un luogo più apprezzato dagli uomini e dalla Gen Z che, insieme alla Gen X, si dicono i più interessati a questa soluzione, in particolare al Nord e al Sud. Per gli intervistati, infatti, il bar di un hotel è garanzia di un ambiente più ricercato in termini di allestimento e frequentazione, offre una buona carta cocktail e vini e un servizio di alto livello.

Emerge, comunque, per tutti i target una grande certezza: il momento preferito dagli italiani per bere qualcosa fuori casa è sicuramente l’aperitivo. Ben il 47% degli intervistati ha dichiarato che la sua serata ideale per bere qualcosa fuori inizi in questo momento, mentre il 26% ha indicato l’ora di cena e il 27% dopo cena. L’aperitivo si conferma essere un vero e proprio rito: più per le donne (51%) che per gli uomini (42%) e più per Millennials e Generazione X (rispettivamente 47% e 52%).

Advertisement. Scroll to continue reading.

Patrizia Martello, trendforecaster, esperta di culture di consumo, docente di Ricerca Sociale all’Università IUAV di Venezia e alla NABA di Milano, commenta: “Questa ricerca conferma il gioco delle identità che tutti pratichiamo, nei nostri lifestyle ipermoderni. Le persone, nel loro ruolo di ‘consumatori’ esprimono molte e diverse dimensioni emozionali, di personalità, di stili, di modi che rendono l’esperienza di consumo un’esperienza di ‘libertà di essere’. E il momento dell’aperitivo fuori casa è un vero palcoscenico per mostrare uno dei nostri tanti sé, con l’outfit, i colori, il modo di essere, gli amici, i posti e quello che scegliamo di bere. Indipendentemente da età, sesso, reddito e ogni altra caratteristica ‘irrilevante’ in contesti di convivialità, tutti siamo un incredibile e misterioso mix di young, pop, dynamic e molto altro, insieme”.

-
-

Articoli correlati

COMUNICAZIONE

“Nel cuore del bosco si nasconde il Triangolino d’Oro!”. Recita così il nuovo spot tv dei Triangolini Valfrutta – in onda da domenica – che prova...

TREND

RADIO ITALIA è per l’undicesimo anno consecutivo radio ufficiale di “BAKE OFF ITALIA – DOLCI IN FORNO”, il cooking show prodotto da Banijay Italia...

COMUNICAZIONE

Dopo aver conquistato il mondo con serie animate, videogames e il gioco di carte collezionabili, i Pokémon diventano i protagonisti della nuova Limited Edition di Levissima Issima. Gli...

COMUNICAZIONE

D’Amico, anche quest’anno,sarà presente nelle puntatedi “Un posto al sole”, la storica e più longeva serie italiana ambientata e girata a Napoli, in onda dal lunedì al venerdì nell’access prime time di Rai...

TREND

Molino Spadoni ha confermato nuovamente la partecipazione a Bake Off Italia – Dolci in forno, il cooking show targato BBC prodotto da Banijay Italia...

INFLUENCER & BLOGGER

Gian Luca Rana, Amministratore Delegato del Pastificio Rana, da anni impegnato come sostenitore attivo del mondo della cultura e delle arti, sarà a fianco...

-