Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

Nova Coop rinnova la governance: parità di genere e continuità al centro della nuova strategia. Confermati Dalle Rive presidente e Gasparini vice

“Fare presto, fare meglio e fare insieme” è l’appello emerso dalla 36ª Assemblea generale di Nova Coop, che ha riunito a Stresa (Verbano-Cusio-Ossola) 250 delegati da Piemonte e alta Lombardia per approvare i risultati di bilancio 2024 e rinnovare il Consiglio d’amministrazione della Cooperativa per i prossimi tre anni. L’evento ha ribadito l’impegno per un modello di governance fondato su inclusione, innovazione e solidi valori cooperativi.

Il nuovo Cda: 30 membri con perfetta parità di genere

L’Assemblea dei delegati ha ratificato la lista dei consiglieri, già approvata nelle 21 assemblee separate svolte tra il 27 maggio e il 12 giugno nei territori coperti da Nova Coop, e tramite il voto in punto vendita, raccomandata e PEC. Hanno votato 39.754 soci, pari a circa il 7% degli aventi diritto, inclusi 977 nuovi votanti alla loro prima partecipazione.

Il nuovo Consiglio d’amministrazione è composto da 30 membri, equamente suddivisi tra uomini e donne. Dieci sono alla prima nomina. Il Cda è così composto:

Silvio Ambrogio, Priscila Pasino Beyersdorf, Luca Bergamasco, Giulia Bertolini, Antonio Borello, Alice Bracco, Dimitri Buzio, Ornella Caprioglio, Silvio Carniel, Mara Caron, Antonietta Carpinelli, Daniela Cerra, Ernesto Dalle Rive, Fedelfranco Filella, Sergio Fiorello, Chiara Fornara, Marco Gasparini, Renato Germiniani, Sara Ghirardi, Riccardo Messina, Mario Miranda, Piergiorgio Monticone, Piero Nebbia, Luigi Oddone, Rosa Patrizio, Anna Claudia Pellicelli, Eleonora Re, Stefania Rubatto, Giuseppina Tancredi, Lucia Ugazio.

Nuova leadership nel segno della continuità

Al termine dell’Assemblea, il Consiglio ha confermato Ernesto Dalle Rive nel ruolo di presidente, affiancato da Marco Gasparini come vicepresidente vicario e Daniela Cerra come vicepresidente.

Nel suo intervento, Dalle Rive ha sottolineato:
«Nel 2024 Nova Coop ha operato in un contesto difficile, soprattutto in Piemonte, una delle regioni italiane più in difficoltà sul piano economico. Abbiamo assorbito quasi il 50% dell’inflazione per difendere il potere d’acquisto delle famiglie. Il buon risultato di bilancio è la prova che efficienza e capacità di creare valore possono andare di pari passo con la solidarietà e la redistribuzione. In un mondo segnato da incertezza e transizione digitale, servono unità, flessibilità e propensione al rischio per rispondere a un consumatore sempre più cauto».

Approvato il bilancio 2024: utile netto di 12 milioni

L’Assemblea ha approvato con il 95,68% di voti favorevoli il bilancio consuntivo 2024 e il bilancio consolidato di Gruppo. Nova Coop ha registrato vendite lorde pari a 1 miliardo e 209,4 milioni di euro, con un incremento dell’1,24%. L’utile netto ammonta a 12 milioni di euro. La produzione consolidata del Gruppo ha raggiunto 2 miliardi e 327 milioni, mentre il patrimonio netto si è attestato a 870,5 milioni, con una crescita di oltre 18 milioni.

Rating confermato: A2.2 da Cerved

A confermare la solidità del piano strategico della Cooperativa è anche Cerved Rating Agency, che ha ufficializzato il rating pubblico di Nova Coop a A2.2, sulla base dei risultati economici positivi del 2024, della posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2024 e delle previsioni per il 2025.

Related Post