In occasione dell’International Burger Day, Glovo accende i riflettori su uno dei cibi più amati di sempre con una valanga di dati e curiosità. In Italia, solo nell’ultimo anno, sono stati ordinati oltre 17 milioni di burger tramite la piattaforma.
L’Italia seconda al mondo per burger ordinati su Glovo
Un numero impressionante, che colloca il nostro Paese al secondo posto a livello globale, subito dopo la Spagna, nella speciale classifica dei burger lovers su Glovo.
Napoli +109%: è boom nella città della pizza
Se Roma si conferma regina con il 17% degli ordini totali, seguita da Milano (16%) e Napoli (9%), è proprio il capoluogo campano a stupire tutti con una crescita record del +109% rispetto all’anno precedente. Il burger conquista anche il Sud e si impone come protagonista di una rivoluzione gastronomica urbana.
Chickenburger, cheeseburger e l’ascesa dello smash
Quando si parla di gusti, il chickenburger resta il più gettonato con un +13%, seguito da un grande classico, il cheeseburger, che cresce del +21%. Ma è lo smash burger il vero protagonista del 2025: la sua domanda è esplosa con un impressionante +109%, segnando una nuova tendenza tra le preferenze degli italiani.
Gluten-free? Sempre più richiesto: la domanda è salita del +18%, mentre l’aggiunta di bacon è diventata quasi un rituale immancabile.
Il comfort food non è mai stato così completo
Il burger, si sa, è solo l’inizio. I contorni fanno la differenza, e gli italiani lo sanno bene: le nuggets spopolano con un +383%, seguite da patatine fritte (+220%) e chicken wings (+318%). Non mancano le chicche come onion rings, mozzarella sticks, insalata e chilli bites, in costante crescita. È il trionfo del comfort food.
Quando si ordina di più? Il weekend (e il cuore spezzato)
Il weekend rappresenta il 51% degli ordini settimanali, con il picco assoluto alle ore 19:00. Ma il giorno più sorprendente è il 15 febbraio, subito dopo San Valentino, simbolo di un amore inossidabile: quello per il burger.
Un viaggio lungo 1.700 km… tutto a base di burger
Se mettessimo in fila i 17 milioni di panini ordinati in un anno su Glovo, potremmo coprire una distanza di 1.700 chilometri: da Milano a Palermo, andata e ritorno. Un vero e proprio burger tour dello Stivale, con tappe imperdibili:
- A Roma, l’indirizzo must è Donts
- A Milano, domina Meat Crew, mix perfetto di gusto e stile
- A Napoli, è impossibile resistere ai panini di PUOK, autentica istituzione locale
- A Palermo, brillano i burger firmati Ciccio’s Burger
- A Torino, la destinazione cult è Smashy – Burgers & Fries, dove il panino è arte da condividere
Glovo: “Non è un trend, è un rito urbano quotidiano”
“Con 17 milioni di burger ordinati – ovvero più di 47.000 al giorno, quasi 2.000 ogni ora – non possiamo più parlare di trend. È un vero rito urbano: consolatorio, conviviale, sempre irresistibile”, afferma Rafael Narvaez, Direttore Commerciale di Glovo Italia. “L’ascesa dello smash burger e delle versioni gluten-free dimostra quanto i gusti degli utenti evolvano velocemente. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza sempre più personalizzata, inclusiva e di qualità. E lo facciamo, ogni giorno, ovunque.”