Il Gruppo Agribologna ha dato il via alla nuova campagna 2025 del brand “Questo l’ho fatto io”, che quest’anno si concentra su un tema cruciale per il futuro dell’agricoltura italiana: il passaggio generazionale. Con il titolo “La famiglia specialista”, l’iniziativa vuole raccontare le storie dei produttori che, di generazione in generazione, tramandano la passione e le competenze necessarie per coltivare la terra in modo sostenibile e responsabile.
Un progetto radicato nel territorio
“Questo l’ho fatto io” è la linea di frutta, verdura e ortaggi freschi coltivati e confezionati dai soci del Consorzio Agribologna. Comprende 42 referenze, alle quali si aggiungono le erbe aromatiche della Cooperativa Sociale “Il Bettolino” e la linea “I Cotti”, ortaggi di V gamma pronti al consumo. La gamma, nata nel 2017, si distingue per l’attenzione all’innovazione e alla sostenibilità, con un packaging progettato per ridurre l’impatto ambientale e una produzione che impiega fertilizzanti organici, insetti utili e tecniche agronomiche rispettose della salute del consumatore e dell’ambiente.
Un elemento distintivo del progetto è la comunicazione “personalizzata”, che mette al centro il coltivatore, riconoscendone il ruolo di “specialista” del proprio prodotto. Ogni confezione porta infatti il volto del produttore, che racconta il proprio impegno e la propria passione per il territorio.
Protagonisti della campagna
Al centro della campagna 2025, la transizione generazionale, con genitori che passano il testimone ai figli, garantendo continuità e innovazione nel settore agricolo italiano. Tra i protagonisti di quest’anno ci sono:
- Cristina, Caterina e Riccardo Astolfi, produttori di cetrioli a Spadarolo (Rimini)
- Gabriele e Stefano Zavoli, coltivatori di fragole a Poggio Torriana (Rimini)
- Cecilia e Matteo Vignali, specialisti delle susine a Vignola (Modena)
“Rinnoviamo questa campagna consapevoli che ogni socio rappresenta, oltre alle pratiche agricole di cui è portavoce, una propria visione e vocazione – commenta Massimiliano Moretti, Direttore Generale del Gruppo Agribologna –. È un omaggio al legame profondo e genuino che unisce territorio, prodotto e produttore, in un percorso continuo di ricerca e sviluppo per garantire qualità e sostenibilità. I nostri soci sono custodi del territorio, conoscitori della terra e delle sue caratteristiche uniche. Trasmettere queste competenze alle nuove generazioni è essenziale, ma richiede investimenti, formazione e una forte sensibilizzazione. Non è un percorso facile, ma è l’unica strada possibile per il futuro dell’agricoltura.”
La campagna 2025: un mix di emozione e tradizione
Realizzata da Orange Media Group, la campagna si svilupperà attraverso un media mix di radio, TV e digital, attivo da maggio a settembre, con contenuti già in diffusione sui social e presto anche sugli altri canali. Il format scelto è quello dell’intervista doppia, un approccio che permette di mettere in risalto le personalità dei protagonisti e la loro passione per la terra.
“Questo l’ho fatto io è un progetto che conosciamo bene e a cui siamo felici di dare il nostro contributo,” ha dichiarato Eugenio Debegnak, Direttore creativo di Orange Media Group. “L’agricoltura è un asset fondamentale del nostro Paese, perché, come amiamo ricordare, il settore primario non è mai secondario.”