Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

TREND

Il nuovo trend per drink e aperitivi? Sono i “Mocktail” e arrivano dagli Usa. Ecco i più famosi

Il trend dei Mocktail, ormai diffuso ovunque è partito dagli USA, dove sperimentando con la mixology si è dato vita a questa nuova moda.

Per capire di cosa stiamo parlando – scrive Wineandfoodtours – analizziamo la parola stessa. Come abbiamo detto, ci ricorda la parola cocktail, ma inizia con “mock” che in inglese significa “deridere”, “simulare”, “falso”. Ecco che riusciamo a capire meglio di cosa stiamo parlando, di “finti cocktail”, è quasi come se ci si riferisse a questi drink ritenendoli caricature dell’originale. In realtà i mocktail altro non sono che cocktail analcolici.

La parte alcolica comunque non dev’essere semplicemente eliminata, ma va sostituita. Ecco che entra in gioco la capacità dei bartender che devono riuscire a trovare il mix perfetto di ingredienti. Spesso bevande gassate come: acqua frizzante, limonata, ginger-ale e soda diventano la base perfetta che viene poi mixata con frutta, verdura e spezie.

Le caratteristiche di questo drink lo rendono ideale per tutti, anche per i bambini. Come abbiamo accennato i mocktail vengono ottenuti miscelando frutta, verdura e spezie, subito ci vengono in mente gli estratti. Gli estratti prendono tutte le sostanze nutritive di frutta e verdura e li riducono a succo. Questa diventa la base perfetta per drink analcolici. Miscelare la quantità giusta di tutti gli ingredienti però non è facile, bisogna essere molto abili.


Mocktail però non è sinonimo di salutare come si può pensare, o per lo meno non sempre. Molti di questi drink sono ricchi di zuccheri aggiunti o bevande zuccherate, quindi attenzione a non eccedere!

Advertisement. Scroll to continue reading.

I mocktail più famosi

Molti cocktail sono stati ideati in versioni analcoliche, il mio preferito in assoluto è il Mojto analcolico, nel quale il rum è sostituito con acqua tonica o acqua gassata e limonata. Altro mocktail molto fresco è la Piña Colada analcolica nella quale il rum viene sostituito con una maggiore quantità di succo d’ananas e latte di cocco. Possiamo continuare così ancora per tantissimi altri cocktail, dal Bellini al Bloody Mary, tutti riproposti in versioni analcoliche.

Se parliamo però, del drink analcolico più famoso di tutti i tempi sicuramente tutti conosceranno lo Shirly Tample. Questo mocktail venne inventato negli anni 30, nelle Hawaii in onore dell’omonima attrice, allora bambina. Non è difficile capire perché il drink non avesse alcool al suo interno. Il drink è ottenuto mixando una parte di sciroppo di granatina e 2 di ginger-ale (bevanda a base di zenzero).

Basta sostituire il ginger-ale con la coca e si ottiene un altro drink molto famoso il Roy Roger, creato in onore dell’omonimo attore che non amava bere alcolici.

-
-

Articoli correlati

GDO

Il sushi, una delle più note espressioni della cucina giapponese, si è ormai affermato come una scelta gastronomica di tendenza anche nel Bel Paese....

NOVITÀ FOOD & BEVERAGE

Acqua Minerale San Benedetto torna protagonista con il concorso “San Benedetto My Secret 2023” che offre ai consumatori la possibilità di aggiudicarsi tanti fantastici...

TREND

In occasione dell’inaugurazione del nuovo boutique hotel, il gruppo ha condotto un’in­­dagine commissionata ad AstraRicerche sulle abitudini degli italiani in tema cocktail. Amanti dell’uscire...

COMUNICAZIONE

Relax, cultura, avventura, natura: sono tante le parole chiave delle vacanze nei villaggi turistici. Da oggi ne entra una nuova: Natruly, ovvero la salubrità...

COMUNICAZIONE

PMI innovativa attiva nel settore del packaging con un’ampia gamma di macchine e soluzioni tecnologiche per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici e medicali, comunica di...

COMUNICAZIONE

Da venerdì 26 maggio all’8 ottobre 2023 Palazzo Bonaparte, sito in Piazza Venezia a Roma, ospiterà la prima esposizione italiana consacrata alle sculture iperrealiste...

-