Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

LIMMI il primo a tracciare il puro succo di limoni italiano con la blockchain

Sempre attenta all’innovazione e alla trasparenza, LIMMI è la prima azienda a utilizzare la blockchain per garantire la tracciabilità del succo di limone 100% italiano, rafforzando così il rapporto di fiducia con i consumatori.

Grazie al progetto “TrackIT Blockchain” promosso da Agenzia ICE, LIMMI ha integrato questa tecnologia nei suoi prodotti Succo di Limoni di Siracusa IGP e Succo di Limoni BIO. Il sistema consente ai consumatori di accedere a informazioni dettagliate sull’intera filiera produttiva: dalla raccolta nei limoneti fino all’imbottigliamento.

Attraverso la piattaforma Trusty, sviluppata dalla startup Apio su tecnologia IBM Food Trust, basta scansionare il QR-code presente sulla confezione per conoscere in tempo reale l’origine delle materie prime, i controlli effettuati, i metodi di lavorazione e tutte le tappe del processo produttivo.

Una scelta di trasparenza e qualità

Entrare a far parte del progetto “TrackIT Blockchain” rappresenta per LIMMI un impegno concreto verso la valorizzazione del Made in Italy, con un focus particolare sulle eccellenze del Sud come Sicilia, Calabria e Campania.

LIMMI è sinonimo di autenticità mediterranea: un succo profumato e intenso racchiuso in un flacone sostenibile in RPET. Il packaging, elegante e funzionale, consente all’olio essenziale di limone, estratto dalla buccia, di unirsi al succo solo al momento dell’uso, preservando aroma e freschezza.

I prodotti tracciati

✅ LIMMI Succo di Limoni di Siracusa IGP
Realizzato esclusivamente con limoni certificati IGP provenienti dalla costa di Siracusa, coltivati secondo pratiche eco-compatibili. Riconosciuti per la loro succosità e l’aroma intenso, i frutti vengono raccolti a mano e crescono in un territorio fertile e pianeggiante, ideale per la produzione di limoni di altissima qualità.

✅ LIMMI Succo di Limoni BIO
Ottenuto da limoni coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata in Sicilia. I limoneti sono veri e propri ecosistemi naturali, dove la biodiversità viene tutelata e sostenuta da pratiche agricole rispettose dell’ambiente. I limoni, raccolti a mano, crescono in terreni calcarei e ben irrigati, che donano al succo un gusto equilibrato e naturalmente aromatico.

Un prodotto, mille usi

LIMMI è un alleato versatile in cucina e non solo: perfetto per ricette dolci e salate, per aromatizzare bevande calde e fredde, arricchire macedonie, gelati o semplicemente da gustare come succo fresco.

Related Post