Breaking
Dom. Mar 16th, 2025

Manca esattamente un anno all’inizio delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026 e coinvolgeranno Lombardia, Veneto e le Province autonome di Trento e Bolzano, su un’area di oltre 22.000 km².

La Valtellina sarà protagonista con le competizioni di sci alpino maschile a Bormio e gli eventi di snowboard e freestyle a Livigno.

Grazie alla partnership con la Fondazione Milano Cortina 2026, il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina – con il brand Valtellina Taste of Emotion – rafforza il legame tra il territorio e il più grande evento sportivo mondiale. L’obiettivo è accrescere la visibilità internazionale delle eccellenze valtellinesi, portandole sotto i riflettori olimpici.

Un percorso strategico per promuovere il territorio

Nel cammino verso i Giochi, il Distretto ha attivato una serie di iniziative per valorizzare le specialità agroalimentari valtellinesi. Tra queste:

  • Presenza nei villaggi olimpici: i prodotti DOP e IGP della Valtellina saranno disponibili nelle venue olimpiche, offrendo ad atleti, visitatori e appassionati un’esperienza autentica e immersiva.
  • Nuovo sito web: una piattaforma dedicata per raccontare la tradizione enogastronomica locale e promuovere le produzioni a Indicazione Geografica.
  • Campagna di comunicazione: in collaborazione con APF Valtellina, il Distretto è stato protagonista dello spot “In Valtellina. È tutto qui”, trasmesso sulle principali emittenti nazionali. Il video, in soli 30 secondi, cattura l’essenza della Valtellina tra paesaggi mozzafiato, sport invernali e sapori unici.

“Questa partnership è un’occasione straordinaria per promuovere la nostra identità a livello globale. Grazie alla sinergia tra eccellenze agroalimentari, tradizioni e ospitalità, siamo pronti a far brillare la Valtellina nel contesto olimpico”, dichiara Claudio Palladi, presidente del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina.

La Valtellina, protagonista sul palcoscenico olimpico

Con la designazione “Valtellina Taste of Emotion” Official Sponsor di Milano Cortina 2026, la Valtellina si prepara a conquistare l’attenzione internazionale, mettendo in luce il suo patrimonio naturale e gastronomico. Circondata dalle Alpi Retiche e Orobie, questa terra si distingue per la sua biodiversità, i paesaggi spettacolari e una tradizione culinaria d’eccellenza.

Il brand “Valtellina Taste of Emotion” rappresenta nove prodotti DOP e IGP, simbolo di una cultura secolare:

  • Bresaola della Valtellina IGP
  • Bitto DOP
  • Valtellina Casera DOP
  • Valtellina Superiore DOCG
  • Sforzato di Valtellina DOCG
  • Rosso di Valtellina DOC
  • Alpi Retiche IGT
  • Mela di Valtellina IGP
  • Pizzoccheri della Valtellina IGP

Con un valore economico di 300 milioni di euro e un indotto di oltre 5.200 addetti, il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina lavora per promuovere queste eccellenze, facendo squadra con i Consorzi di Tutela e le istituzioni. La missione è chiara: valorizzare il territorio attraverso il suo straordinario patrimonio enogastronomico, culturale e naturale, portando la Valtellina al centro della scena olimpica.

Related Post

Advertisement Advertisement