Breaking
Gio. Mar 27th, 2025
Christian Marchesini

Al via il programma di promozione internazionale del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella, che dal 10 al 12 febbraio parteciperà per la prima volta a Wine Paris, presso il centro espositivo Porte de Versailles. L’iniziativa rientra nel progetto “Quality Heritage of Europe” (QHE) e vede la partecipazione di 36 aziende del territorio nello stand istituzionale del Consorzio, situato nel Padiglione Italia (6/B 060). Saranno presentate 240 etichette dei vini della denominazione, con l’Amarone in primo piano.

”Fondamentale ampliare il perimetro della promozione”

“In un momento complesso per il settore – ha dichiarato Christian Marchesini, presidente del Consorzio Valpolicella – è fondamentale ampliare il perimetro della promozione. Il programma europeo ci consente di supportare ulteriormente il percorso di internazionalizzazione delle nostre aziende e di favorire la crescita del posizionamento dei vini della Valpolicella”.

Un progetto triennale per la valorizzazione dei prodotti di qualità

Il programma “Quality Heritage of Europe” è promosso dal Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella e dal Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano. Cofinanziato dall’Unione Europea (Reg. UE n. 1144/2014), ha una durata triennale e prevede attività specifiche in Italia, oltre alla partecipazione a fiere in Francia e Germania. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza dei consumatori europei sui benefici dei prodotti agroalimentari di qualità, con un focus su quelli a marchio Dop e Igp.

Le aziende del consorzio presenti a Wine Paris 2025

Alla manifestazione parigina saranno presenti numerose aziende del Consorzio, tra cui: Accordini Stefano, Antiche Terre Venete, Buglioni, Ca’ Rugate, Cadis 1898, Rocca Sveva, Carlo Alberto, Clementi, Coali – Tenuta Savoia, Corte Saibante, Degani, Falezze di Anselmi Luca, Farina – Wine Tradition Evolves, Gini, Grotta del Ninfeo, I Campi, International Wine Group, La Collina dei Ciliegi, Le Guaite di Noemi, Le Ragose, Manara, Marchi, Meroni, Monte del Frà, Monteci, Rubinelli Vajol, San Cassiano, Scriani, Secondo Marco, Tenuta Santa Maria di Gaetano Bertani, Terre di Leone, Tinazzi, Torre di Terzolan, Valentina Cubi, Vantorosso e Vigneti di Ettore.

Related Post

Advertisement Advertisement