Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Dopo la pandemia i consumatori sono tornati a frequentare maggiormente gli store fisici, ma…

Osservatorio Innovazione digitale nel retail, ulteriore stress per dipendenti a contatto con il pubblico, aumentare resilienza store. Costa (Scandit): “Serve supporto tecnologia”

Dopo il boom dello shopping online dell’era pandemica i consumatori nel 2022 sono tornati a frequentare maggiormente gli store fisici. Secondo l’Osservatorio Innovazione digitale nel retail di Scandit “questo significa che i dipendenti a contatto con il pubblico – molti dei quali stanno cercando di gestire nuove mansioni per poter soddisfare le esigenze dei consumatori dopo il boom dell’omnichannel – potrebbero subire un ulteriore stress se gli store non adottano misure per supportare i dipendenti e aumentare la loro resilienza”. Secondo gli analisti, “sarà senza dubbio un compromesso difficile da raggiungere, ma i leader del settore retail devono impegnarsi in soluzioni a sostegno dei loro collaboratori, senza compromettere la customer experience o gli obiettivi di business”.

Sebbene – riporta Adnkronos – il consolidamento della resilienza aziendale si possa considerare come “uno sforzo top-down”, il rapporto indica che “è essenziale, soprattutto in un settore che si basa sulla soddisfazione e sulla fedeltà dei consumatori, dare la priorità ai dipendenti a contatto con la clientela”. Questi ultimi, spiegano inoltre gli analisti, “sono indispensabili per gestire le sfide che ci attendono, e trascurare le loro esigenze potrebbe comportare gravi conseguenze in termini di risultati aziendali”.

Per Maurizio Costa, Key Account Manager di Scandit Italia, “alcuni dei principali fattori che causano un aumento dello stress dei lavoratori nel retail non riguardano nuovi problemi, ma semplicemente problemi che non sono mai stati affrontati in precedenza”. “In un momento in cui, per molte aziende e store italiani, la pressione sulla manodopera è alle stelle, la carenza di personale è a un punto di non ritorno, trascurare l’efficienza offerta dalla tecnologia è un errore che potrebbe avere gravi ripercussioni” avverte il manager. “Ritengo che sia giunto il momento per la tecnologia di supportare i dipendenti nelle loro attività quotidiane ripetitive, per alleggerire, velocizzare e semplificarne il carico” sottolinea infine.

-
-

Articoli correlati

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Visual Capitalist ha esaminato i primi 25 siti web al mondo in base ai dati di traffico forniti da SimilarWeb. The World’s Top 25 Websites...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Il mercato dei coupon in Italia ha chiuso il 2022 con 250 milioni di buoni sconto distribuiti su tutto il territorio nazionale, registrando una...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

D’Amico lancia il progetto Digital Product Passport con il quale sceglie la tecnologia della blockchain per la tracciabilità dei suoi prodotti, ribadendo i valori...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

A contendere il primato mondiale di cocktail creato dall’intelligenza artificiale c’è la Corea del Sud. La notizia – riporta Gambero Rosso – apparsa sulle...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

L’app Dusk – piattaforma che consiglia bar e altri locali della nightlife britannica – in collaborazione con il celebre locale londinese Otherworld Hackney, ha...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Barilla e Lavazza alla Ricerca di Soluzioni Innovative di Shoppable Marketing per Trasformare l’Esperienza di Acquisto nel Food Retail

-