Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

COMUNICAZIONE

Birra Peroni apre le porte del suo stabilimento romano ai vincitori del contest “Vuoi essere un esperto di Birra?”

 Un gruppo di appassionati di birra ha avuto l’opportunità di vivere un’esperienza unica e indimenticabile: visitare lo stabilimento di Birra Peroni a Roma e scoprire i segreti della produzione della birra che da più di 175 anni è sulle tavole degli italiani. Si tratta dei vincitori del contest digitale VUOI ESSERE UN ESPERTO DI BIRRA, lanciato da Birra Peroni sul suo sito e sui suoi canali social lo scorso novembre, che ha messo in palio 10 inviti esclusivi per partecipare a questa giornata speciale.

I dieci fortunati vincitori hanno potuto vivere una vera e propria Peroni Experience! La giornata ha preso il via con una visita esclusiva al Museo Peroni, dove i partecipanti hanno intrapreso un viaggio alla scoperta della storia e dei valori del marchio dalle origini ai giorni moderni, immergendosi in racconti, video e cimeli per un’esperienza unica e indimenticabile. Si è poi entrati nel vivo dell’esperienza quando si sono aperte le porte dello stabilimento Peroni per assistere al processo produttivo della birra e, naturalmente, anche degustare i diversi prodotti della gamma Peroni con il Beer Expert dell’azienda. I vincitori, infatti, hanno avuto l’occasione di incontrare l’esperto che attraverso un vero e proprio corso di spillatura ha approfondito le loro conoscenze sul mondo della birra, insegnando a riconoscere i diversi stili, le caratteristiche organolettiche e le modalità di degustazione.

Un gran finale poi con una tasting session in cui gli ospiti sono stati messi a dura prova dal Beer Expert dovendo indovinare attraverso il gusto e il colore la birra in questione e ricevendo il Kit Peroni da Mastro Birraio!

Birra Peroni ha voluto così premiare la fedeltà e la passione dei suoi lovers offrendo loro un’occasione unica per entrare in contatto con il mondo della birra e con il brand che rappresenta l’eccellenza italiana.

Un’eccellenza italiana “certificata” anche attraverso il progetto di tracciabilità in blockchain, un tema che i vincitori della Peroni Experience hanno avuto modo di scoprire nella giornata a loro dedicata. Il processo di tracciamento del Malto con la tecnologia blockchain, avviato nel 2021, risponde alle esigenze dei consumatori, sempre più attenti alle tematiche di trasparenza e rintracciabilità delle materie prime e dei processi produttivi. Ed è un ulteriore modo di raccontare attraverso la scansione del QR code presente sul collarino, la provenienza del Malto 100% Italiano che conferisce il suo gusto indiscutibilmente italiano alla gamma Peroni.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

COMUNICAZIONE

Proseguono gli investimenti di Rovagnati in ambito Nutrition, uno dei cardini della strategia di sostenibilità dell’azienda declinati in People, Animal Welfare, Nutrition, Environment (P.A.N.E.)....

COMUNICAZIONE

La nuova creazione è stata velata durante la serata organizzato da “To Share The Italian Good Living” in collaborazione con Bentley. La nuova bottiglia,...

COMUNICAZIONE

 Fattorie Osella, azienda con 150 anni di storia e parte del Gruppo Mondelēz International, non smette di guardare al futuro e annuncia nuove iniziative...

COMUNICAZIONE

Recla rilancia i cubetti di Speck Alto Adige IGP della linea “Amici in cucina”, con un packaging semitrasparente che risalta tra gli scaffali grazie ad una forte personalità data dalla trasparenza...

COMUNICAZIONE

Sulla scia dell’impegno che da sempre anima Gruppo VéGé in ambito sociale e educativo con il sostegno attivo alle comunità, il primo Gruppo della Distribuzione Moderna...

COMUNICAZIONE

La mela incontra due fra i più apprezzati frutti esotici, il cocco e l’ananas, ed ecco un frullato biologico dal gusto fresco e appagante,...

-