Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Birra Peroni & Scuola Holden presentano la seconda puntata del podcast “Pari e Dispari”, Donne e sport tra heritage e futuro

Gianluca Di Gioia
Gianluca Di Gioia

In occasione dell’edizione 2023 del Torneo Sei Nazioni e dell’inaugurazione del Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo presso il Foro Italico a Roma, Birra Peroni pubblica la seconda puntata di “Pari e Dispari” il podcast che l’azienda ha realizzato con Scuola Holden, la scuola di narrazione fondata nel 1994 da Alessandro Baricco, che parla di generazioni di donne tra inclusione e pari opportunità. Dopo il focus sul mondo del lavoro, questa seconda puntata, già disponibile su Spotify e su birraperoni.it, è incentrata sulle donne proprio nel mondo del rugby e in generale dello sport.

Partendo dall’archivio storico dell’azienda fino alle sue più recenti sponsorizzazioni alle nazionali maschile e femminile, la seconda puntata di “Pari e Dispari” vede protagoniste cinque donne: Daniela Brignone, Curatrice dell’Archivio Storico e del Museo di Birra Peroni, Marina Manfredi, Peroni Family Brand Director, Aura Muzzo, ala della Nazionale Italiana Femminile, e Alessandra Ortenzi, Giornalista ed esperta in PR Sportive, con un contributo di Raffaella Masciadri, Presidente della Commissione Atleti del CONI.

Da sempre siamo convinti che lo sport sia uno degli strumenti più potenti per promuovere una cultura inclusiva, in tutte le sue forme” racconta Gianluca Di Gioia, Direttore Risorse Umane di Birra Peroni “Per questo sono contento che per la seconda puntata di “Pari e Dispari” sia stato scelto questo ambito: partendo da quello che abbiamo fatto e facciamo noi come azienda, abbiamo l’opportunità di contribuire ad un dibattito che ci sta particolarmente a cuore e insieme di creare connessioni di valore che ci aiutano a guardarci dentro per riflettere su quanto altro ancora possiamo e dobbiamo fare”

“Pari e Dispari” è frutto del lavoro Demetra Birtone, Lorenzo Carnielo, Mira di Chio, Lorenzo Guaraldi, Alessia Stocchi, studenti di Scuola Holden, guidati da Elisa Fulco, Brand Heritage Consultant, Roberto Tucci, Head of Innovation e docente di Story Design alla Scuola Holden.

Per ascoltare il podcast: https://www.birraperoni.it/la-nostra-storia/guardando-al-futuro/ 

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

NOVITÀ FOOD & BEVERAGE

Ai blocchi di partenza anche Bavaria, brand del Gruppo Swinkels Family Brewers, con oltre 300 anni di storia, che rinnova la sponsorship della CMP Venice Night...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

 Prospera l’uso dell’online in chiave B2B: il 61% delle aziende italiane ha attività eCommerce B2B con proprio sito o su marketplace, l’11,7% in più...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Rovagnati Outlet,il canale e-shopdiRovagnati gestito in collaborazione con b2x – The Omnichallenge Company, ottiene all’E-Commerce Food Conference a Bologna il riconoscimento come “Miglior e-commerce...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Il terzo focus dell’Osservatorio sull’e-commerce del vino di Nomisma Wine Monitor e Vino.com è dedicato al consumatore tedesco e ai vini Dop italiani preferiti...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

I punti chiave dell’analisi di BigCommerce : Il valore degli acquisti nel settore dell’ecommerce B2C food & grocery in Italia nel 2017 era di 0,8...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

OpenAI, l’organizzazione di ricerca che ha sviluppato ChatGPT e la loro stessa creazione, sono da settimane al centro di moltissime discussioni e discorsi sui...

-