Notizie
Mar. Lug 8th, 2025

Rinnovato il progetto ‘Lidl per il domani’, investiti oltre 500mila euro

Lidl Italia torna a investire concretamente nell’istruzione e nello sviluppo professionale dei giovani, lanciando la quinta edizione di “Lidl per il domani”, il programma di welfare aziendale rivolto ai figli dei collaboratori e agli studenti-lavoratori dell’azienda. Per l’edizione 2025, la catena stanzia oltre 500.000 euro a supporto dell’educazione, con un piano articolato di iniziative volte a promuovere il merito, le competenze digitali e l’orientamento scolastico e lavorativo.

L’iniziativa coinvolge più di 23.000 collaboratori dell’azienda in Italia e prevede tre principali azioni: 2.000 borse di studio, 500 dispositivi digitali e voucher, oltre a percorsi di formazione dedicati. Tra i beneficiari non solo i figli dei dipendenti, ma anche collaboratori universitari o neolaureati.

Un impegno concreto per i giovani e le famiglie dei dipendenti

“Rinnoviamo con entusiasmo un progetto che guarda al futuro dei giovani. Riteniamo che l’istruzione sia un pilastro fondamentale della crescita personale e per questo vogliamo offrire un contributo concreto a chi si distingue per impegno e merito. In quanto realtà aziendale consapevole del proprio ruolo sociale, ci impegniamo a valorizzare i talenti, accompagnandoli nel loro percorso scolastico con strumenti tangibili e opportunità reali”, ha dichiarato Sebastiano Sacilotto, amministratore delegato Risorse Umane Lidl Italia.

Cresce il numero di borse di studio e dispositivi digitali

Nel dettaglio, saranno oltre 2.000 le borse di studio messe a disposizione per i figli dei dipendenti Lidl in età scolare, con un incremento di 600 unità rispetto all’anno precedente. A queste si aggiungono più di 500 dispositivi digitali, tra cui PC portatili e voucher tecnologici, riservati anche ai collaboratori che stanno completando un percorso universitario o che si sono recentemente laureati.

L’obiettivo è sostenere l’accesso allo studio e alle tecnologie necessarie per affrontare il mondo della formazione e del lavoro con strumenti adeguati e competitivi.

Orientamento e formazione per studenti e neolaureati

Tra le novità dell’edizione 2025, rientra un percorso di orientamento scolastico dedicato agli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie e superiori. Il programma si sviluppa attraverso una piattaforma digitale, realizzata in collaborazione con Futurely, che offre supporto nella scelta del percorso di studi più adatto alle proprie aspirazioni.

Per gli studenti universitari e neolaureati è inoltre prevista una formazione online ad hoc, sviluppata in sinergia con l’Ufficio Employer Branding & Recruiting di Lidl Italia. Un’occasione per ricevere strumenti pratici e consigli mirati per affrontare con maggiore consapevolezza l’ingresso nel mondo del lavoro.

Related Post