Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

Estate boom per le assunzioni. I 10 mestieri più richiesti a partire da camerieri e cuochi

Waist up portrait of handsome waiter smiling cheerfully at camera standing in luxury restaurant or cafe, copy space

Oltre 2.500 opportunità lavorative in tutta Italia: retail, turismo e agricoltura tra i settori più attivi

Con l’arrivo dell’estate, si apre una stagione cruciale per il mercato del lavoro. Secondo un’analisi di Openjobmetis, tra le principali Agenzie per il Lavoro attive in Italia con più di 160 filiali sul territorio, sono oltre 2.500 le posizioni aperte in tutta la Penisola. Le opportunità coprono diversi settori, dalla GDO al turismo, dalla ristorazione all’agricoltura, passando per logistica e trasporti.

Le figure professionali più ricercate dell’estate 2025

In cima alla classifica stilata dall’osservatorio di Openjobmetis ci sono gli addetti alle vendite, con oltre 500 posizioni disponibili. Le richieste arrivano da diverse regioni: Veneto, Lombardia, Campania, Puglia, Calabria, Liguria, Lazio e Sicilia. Particolarmente attivi i grandi centri commerciali del Sud, come quelli di Marcianise, Salerno e Cosenza. Al Nord spiccano Verona, Mantova, Trentino, il Veneto orientale, Roma e Latina, Genova, Ragusa e Siracusa.

Secondo e terzo posto per camerieri e cuochi, richiesti in particolare in Trentino-Alto Adige, ma anche in località turistiche come Ostuni, Lecce, Catania, Siracusa, Palermo, Roma, La Spezia, Jesolo, Lignano, Trieste e la Versilia.

Al quarto posto troviamo gli addetti alla lavorazione dell’ortofrutta, con 150 posti tra Faenza, Ferrara, Castel Bolognese e Bagnacavallo. In Puglia si cercano 50 addetti alla raccolta dell’uva da tavola tra Barletta e Bisceglie, mentre in Sicilia sono richiesti 50 operatori a Mazzarrone e Carlentini.

Nel settore turistico e ricettivo, al quinto posto si posizionano i baristi, al sesto i receptionist e al settimo i bagnini, per un totale di oltre 200 figure richieste.

Ottavo e nono posto per profili nel settore della cura della persona: badanti e infermieri, anche in questo caso con circa 200 posizioni disponibili per il periodo estivo.

Chiude la top 10 la figura del magazziniere, con quasi 100 richieste concentrate in particolare in Lombardia ed Emilia-Romagna, tra cui 30 nelle province di Mantova e Verona.

Estate tra flessibilità e occasioni stabili

Rosario Rasizza, amministratore delegato di Openjobmetis e presidente di Assosomm, l’Associazione italiana delle Agenzie per il Lavoro, sottolinea: “L’estate continua a rappresentare uno snodo strategico per il mercato del lavoro. La stagionalità, al pari di quella invernale, offre un doppio binario: da un lato occupazioni temporanee per chi cerca flessibilità, dall’altro vere e proprie occasioni di inserimento in contesti dinamici e qualificanti. Sempre più spesso, infatti, una prima esperienza estiva si trasforma in una collaborazione stabile nel tempo”.

Related Post