Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

Il sushi conquista gli italiani ed è tra i protagonista del food delivery

Il sushi è ormai uno dei piatti più amati in Italia. Secondo i dati raccolti da Just Eat, nel 2024 ne sono stati ordinati oltre 705 mila chili, confermando la passione crescente degli italiani per la cucina giapponese, diventata un’abitudine quotidiana per pranzi, cene e occasioni speciali.

Il momento preferito? La sera, con picchi tra le 18 e le 21

Il consumo di sushi si concentra principalmente in fascia serale: tra le 18:00 e le 21:00, infatti, sono stati ordinati più di 500 mila chili. Il periodo più intenso è stato l’inizio dell’anno, con oltre 196 mila chili ordinati solo tra gennaio e marzo.

I formati più ordinati: uramaki in testa, seguiti da nigiri e sashimi

Tra le tipologie più amate, l’uramaki domina con oltre 247 mila chili ordinati, seguito dal nigiri (140 mila chili) e dal sashimi (56 mila). A completare la classifica ci sono gunkan (quasi 39 mila chili) e temaki (oltre 31 mila chili). Cresce anche la popolarità dei roll fusion, apprezzati dalle nuove generazioni per la loro creatività e appeal visivo.

Contorni protagonisti: involtini primavera, ravioli e riso alla cantonese

Il sushi viene spesso accompagnato da contorni classici come involtini primavera (oltre 46 mila porzioni), ravioli gyoza (quasi 42 mila) e riso alla cantonese (oltre 20 mila chili). Non mancano gli edamame, le salse tipiche – soia, agrodolce, teriyaki – e piatti iconici come spaghetti di soia, nuvolette di gamberi e tartare di salmone.

Roma e Milano guidano la classifica dei sushi-addicted

Roma e Milano sono le città con il maggior numero di ordini. Nella Capitale si preferiscono sashimi sake e uramaki con formaggio spalmabile, mentre a Milano vanno per la maggiore gli uramaki tiger roll, ebiten e i gunkan spicy salmon. Anche Genova, Torino, Trieste, Padova e Monza confermano il trend, con il nigiri al salmone in cima alle preferenze (oltre 17 mila chili ordinati).

Ordini da record e offerte per l’International Sushi Day

Il record di ordini risale a dicembre 2024 a Roma: 94 piatti per una spesa di 340,60 euro, tra uramaki, gunkan e sashimi. Per celebrare l’International Sushi Day, Just Eat ha attivato sconti esclusivi: a Milano e Torino, il partner Bomaki propone il 30% su piatti selezionati con consegna gratuita, mentre a Roma Sushi Sun applica il 30% di sconto sui nigiri.

Related Post