Notizie
Gio. Giu 12th, 2025

Shopping: gli italiani amano le promozioni e aumentano il tempo dedicato a cercare sconti

Secondo il report “The State of Shopping 2025” di Shopfully, il 98% dei consumatori italiani considera le promozioni fondamentali, mentre oltre metà dedica più tempo rispetto al passato alla caccia agli sconti. Cresce l’uso delle tecnologie digitali nel processo d’acquisto.

Gli italiani si confermano tra i consumatori più attenti d’Europa quando si tratta di risparmiare, con un’attenzione crescente all’uso delle tecnologie digitali per ottimizzare gli acquisti. Lo rivela il nuovo report “The State of Shopping 2025” di Shopfully, tech company europea specializzata nel Drive to Store, che ha analizzato le abitudini d’acquisto in otto Paesi europei.

Promozioni al centro delle scelte d’acquisto

Con l’inflazione che ancora pesa sul potere d’acquisto, il risparmio è una priorità per la quasi totalità dei consumatori italiani: il 98% considera sconti e promozioni un fattore determinante nelle decisioni d’acquisto, superando i già attenti spagnoli (97%) e francesi (95%). Inoltre, il 55% dichiara di dedicare più tempo rispetto al 2024 alla ricerca di offerte, e il 56% non prevede miglioramenti nelle proprie possibilità di spesa nel prossimo anno.

La tecnologia come alleata dello shopping consapevole

In questo contesto, gli strumenti digitali diventano preziosi alleati: 8 italiani su 10 si informano online prima di acquistare, e il 71% apprezza in particolare le app per trovare offerte in tempo reale. Seguono tra le tecnologie più utilizzate il self-checkout (29%) e le esperienze di shopping virtuale (7%).

Curiosità e apertura verso l’innovazione, ma resta un gap da colmare

La voglia di innovazione è in crescita: 1 italiano su 4 (27%) è pronto a utilizzare strumenti tecnologici nello shopping. Di questi, il 17% già lo fa, sfruttando tecnologie come il self-checkout, i virtual try-on e gli assistenti virtuali AI. Un altro 10% si dichiara interessato a provarli. Trend simili emergono anche in Germania (31%) e Spagna (30%).

Tuttavia, il 72% degli italiani non ha ancora integrato queste tecnologie nel proprio shopping. Le cause principali non sono legate a una resistenza al cambiamento, ma piuttosto a una scarsa familiarità: il 25% dichiara di non sapere come si usano questi strumenti, il 21% non li conosce affatto e il 19% non ne percepisce ancora i vantaggi.

La visione di Shopfully

Stefano Portu, CEO e Founder di Shopfully, commenta:

“Il retail sta vivendo una trasformazione profonda, in cui digitale e tecnologia sono sempre più centrali nel rapporto tra brand, retailer e consumatori. Dalla nostra indagine emerge un consumatore sempre più attento alle offerte, capace di muoversi tra online e offline alla ricerca di esperienze d’acquisto semplici, personalizzate e consapevoli.”

Il report conferma che il 2025 sarà un anno chiave per l’evoluzione del comportamento d’acquisto in Europa, con l’Italia pronta a guidare la transizione verso uno shopping sempre più digitale e orientato al risparmio.

Related Post