Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

HORECA

“Club Soda” è il primo bar di Londra per chi non beve alcolici. E organizza eventi per persone con problemi di alcolismo

Nella zona di Covent Garden, a Londra, ha aperto Club Soda. Assomiglia a un negozio di liquori con le bottiglie esposte in fila sugli scaffali, ma non vende alcolici. Sull’insegna c’è scritto che è una “sala per degustazioni” di bevande analcoliche, e il bar che si trova sul retro è diventato un punto di riferimento per le persone non interessate a bere alcol ma che non vogliono rinunciare all’esperienza di socialità tipico dei bar.

“Club Soda” – scrive IlPost – è anche il nome dell’associazione che ha aperto il locale. È stata fondata nel 2015 con l’obiettivo di organizzare serate ed eventi sociali che offrissero un’alternativa alle riunioni delle associazioni per persone con problemi di alcolismo, puntando sulla socialità più che sulla terapia di gruppo. Da quando il locale è stato inaugurato, gli eventi di Club Soda si svolgono tra il negozio e il bar sul retro, in cui è possibile ordinare “mocktails”, cioè cocktail “finti”: “mock” in inglese vuol dire fare il verso, imitare.

Da Club Soda si possono acquistare vini analcolici, birre analcoliche e altre bibite con etichette che segnalano chiaramente l’assenza di alcol. Alcuni sono prodotti da aziende famose per i loro alcolici, che in genere utilizzano nome e bottiglie simili anche per i prodotti senza alcol aggiungendo dei grossi “zero” sulle etichette. Altri invece hanno un’origine diversa e non cercano di imitare cose che esistono già. Alcune bottiglie vengono pubblicizzate come “modificatrici dell’umore”, e secondo i produttori permetterebbero di aumentare la disinvoltura o conciliare il sonno, grazie alle proprietà dei prodotti utilizzati per prepararle.

Sul sito dell’associazione sono elencati tutti gli eventi: ogni terzo giovedì del mese, per esempio, c’è il “Queers without beers night”, una serata organizzata specificatamente per le persone astemie che appartengono alla comunità LGBTQ+. Ci sono segnalazioni di degustazioni e di workshop oltre che articoli e guide, per esempio su come affrontare il primo appuntamento con una persona che non beve.

-
-

Articoli correlati

SOLIDARIETÀ

Dall’incontro, tenutosi ieri nella sede milanese di Danone, dal titolo “La parità di genere come leva per migliorare la competitività aziendale” e moderato dalla giornalista Tonia...

SOLIDARIETÀ

Il Natale 2023 ha il sapore della solidarietà: è nato il panettone Galup per Fondazione Paideia, ente filantropico che da oltre trent’anni offre accoglienza, sostegno e momenti felici ai bambini con disabilità...

SOLIDARIETÀ

Il Natale è per eccellenza il periodo in cui, più di ogni altro, sogni, speranze, auguri, fanno capolino nel cuore delle persone. È così che Baci...

SOLIDARIETÀ

Se lo slogan di Pizzaut è sognare per costruire un mondo migliore, quale momento più propizio se non quello natalizio. Nata dalla collaborazione tra...

SOLIDARIETÀ

Acqua Sant’Anna, l’acqua più amata dagli italiani, è nuovamente presente a WomenX Impact, l’evento dedicato all’empowerment femminile che si terrà a FICO Eataly World e...

SOLIDARIETÀ

Quando si tratta di fare del bene Nonno Nanni, l’azienda casearia con sede nel cuore nel Veneto, è sempre in prima linea. La famiglia...

-