Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

COMUNICAZIONE

Amadori entra nel plant based con Ama Vivi e Gusta. Nuova campagna di comunicazione

Prosegue il percorso all’insegna dell’innovazione di prodotto del Gruppo Amadori, che entra da oggi nel settore del plant based con la nuova linea “Ama Vivi e Gusta”.
Si è tenuta stamattina a Milano, presso il Food Loft, “casa” del chef Simone Rugiati, la presentazione delle tre referenze – Le Birbe, Cotolette e Burger – a base di proteine di pisello e senza soia, pensate per chi ama sperimentare in cucina e vivere nuove esperienze di gusto, sempre all’insegna della qualità garantita da Amadori. 


Un nuovo mercato e una nuova visione di business per il Gruppo, che punta a guidare il più ampio settore delle proteine: dalla storica e consolidata expertise nel settore avicolo (proteine bianche), passando per le carni suine, fino all’ingresso nel settore delle proteine vegetali.


Il Gruppo continua dunque a diversificare la propria offerta mantenendo il focus sulle proteine e facendo ingresso in un mercato che negli ultimi tre anni ha registrato una crescita costante, con un incremento del +25% a valore e del +23% a volume, raggiungendo 113 milioni di euro di fatturato nel 2021.   


L’evoluzione delle scelte di acquisto e consumo, sempre più orientate a diete variegate ed equilibrate sotto il profilo nutrizionale e a premiare l’alto contenuto di servizio, è al centro del crescente successo dei prodotti a base di proteine vegetali oggi presenti sulle tavole di 5,2 milioni di italiani. Una scelta che non è però da intendersi come esclusiva. Infatti il 92%  di questo target consuma regolarmente carne, confermando l’interesse per un regime alimentare vario e bilanciato, in cui le proteine – provenienti da più fonti – hanno un ruolo centrale, coerente con un approccio salutistico e green che orienta in maniera sempre maggiore lo stile di vita.


La nuova linea “Ama Vivi e Gusta” Amadori propone:
– Veggy Burger – Succoso e morbido, ideale per un panino che sorprende ad ogni morso. Da cuocere in padella o alla griglia.
– Cotolette Veggy – Sfiziose e fragranti, ottime per un piatto invitante che mette tutti d’accordo. Da cuocere in padella o in forno.
– Birbe Veggy – Tenere e stuzzicanti, per un aperitivo e per ogni occasione da condividere. Da cuocere in padella o in forno.


La nuova linea plant based Amadori, in pack con il 60% di plastica riciclata, sarà in distribuzione a partire da giugno in tutti canali di vendita (GDO e Normal Trade) al prezzo consigliato di 3,99 Euro.

Advertisement. Scroll to continue reading.


Amadori è attualmente in tv con una nuova campagna di comunicazione che racconta la sua gamma, sempre più varia e innovativa, in linea con l’evoluzione dei consumi e caratterizzata da qualità, gusto e alto contenuto di servizio, e l’impegno per la sostenibilità della sua filiera integrata, rendicontato nel Report di Sostenibilità Amadori, la cui seconda edizione è di prossima uscita. La campagna è in onda su tutte le principali reti tv nazionali ed è affiancata da una pianificazione digital e social sui canali ufficiali del brand.

-
-

Articoli correlati

PLANT BASED FOOD

I plant-based sono ormai entrati nel cuore degli italiani, soprattutto dei più giovani, che li scelgono perché “amici dell’ambiente”. Secondo una survey AstraRicerche per...

PLANT BASED FOOD

Che sia in una veste classica, come quella che prevede bacon e formaggio fuso, o in una più gourmet con ingredienti e salse elaborati,...

MERCATO & BUSINESS

Wicked Kitchen, brand globale di alimenti 100% vegetali ricchi di sapore, ha annunciato oggi l’acquisizione di Current Foods, startup di proteine alternative che fornisce...

PLANT BASED FOOD

Il Rapporto Italia, giunto quest’anno alla 35a edizione, ruota attorno a 6 capitoli, ciascuno dei quali offre una lettura dicotomica della realtà esaminata. Ogni...

PLANT BASED FOOD

Un piacere attento e sostenibile, che non conosce limiti. Grisbì si arricchisce di una nuova variante Vegan, con una golosa crema gusto gianduia. Una...

COMUNICAZIONE

I punti chiave dell’Osservatorio sulla inclusività economica e food diversity realizzata da SumUp: Per oltre 6 esercenti su 10 l’impegno per l’inclusività porta diversi...

-