Sondrio, 5 marzo 2025 – Amedeo Vida e Dario Nucci sono stati nominati nuovi amministratori delegati di King’s S.p.A. e Principe di San Daniele S.p.A., entrambe controllate al 100% da Rigamonti Salumificio S.p.A. La nomina è stata ufficializzata dal Consiglio di Amministrazione del Gruppo, leader mondiale nella produzione di Bresaola e attore chiave nei segmenti del Prosciutto di San Daniele Dop e del Prosciutto di Parma Dop, con un fatturato di 256 milioni di euro nel 2024.
Il profilo dei nuovi amministratori delegati
Amedeo Vida, nato nel 1967, vanta venticinque anni di esperienza nel marketing e nello sviluppo del business nel settore alimentare. Nel corso della sua carriera ha collaborato con aziende di rilievo come Yomo, Star e Bolton Alimentari. Dal 2010 al 2013 ha ricoperto il ruolo di direttore marketing in Grandi Salumifici Italiani, per poi passare a Rovagnati S.p.A. come responsabile dello sviluppo internazionale. Nel 2024 è entrato in Rigamonti con il ruolo di direttore commerciale, per poi assumere la guida di King’s come amministratore delegato.
Dario Nucci, classe 1981, ha una consolidata esperienza di oltre vent’anni nel settore Food & Beverage. In passato ha ricoperto il ruolo di direttore vendite globale e general manager per il Regno Unito presso Saquella Caffè. Specializzato nella gestione e nello sviluppo di business internazionali, ha lavorato in mercati chiave come Stati Uniti, Brasile, Australia e Regno Unito, ricoprendo incarichi strategici in aziende come Fiorucci, F.lli De Cecco, Rigamonti e Citterio USA Corporation.
Le dichiarazioni del management
“Siamo orgogliosi di accogliere nel Gruppo due figure di grande esperienza – dichiara Claudio Palladi, amministratore delegato di Rigamonti –. Un investimento per il futuro: con il loro ingresso puntiamo a rafforzare il posizionamento di King’s e, soprattutto, di Principe sui mercati internazionali. Un obiettivo perfettamente coerente con gli intenti di Rigamonti, che negli ultimi anni ha ottimizzato i propri processi e rilanciato la gamma di due marchi strategici che rappresentano la qualità e l’eccellenza della filiera italiana”.
“Prendo il testimone da Corradino Marconi, a cui vanno i miei ringraziamenti per il lavoro svolto finora – afferma Amedeo Vida, nuovo amministratore delegato di King’s Salumi – nel rilanciare un marchio storico di interesse nazionale come ‘La leggenda dei Salumi’. In questo nuovo capitolo, continueremo a lavorare sulla componente territoriale e sulle specialità, che nel 2024 hanno registrato un incremento del 9% a volume. Opereremo in maniera sempre più integrata con Rigamonti per rafforzare la nostra presenza sul mercato, in particolare nella grande distribuzione organizzata e nel Normal Trade, con l’obiettivo di portare il brand oltreconfine nel medio periodo”.
“Principe rappresenta la tradizione e la qualità italiane – dichiara Dario Nucci, neo amministratore delegato di Principe di San Daniele –. Un brand di eccellenza e un attore strategico nel segmento del Prosciutto San Daniele Dop e del Prosciutto di Parma Dop, prodotti simbolo del made in Italy apprezzati in tutto il mondo. Il marchio ha un grande potenziale: in sinergia con la casa madre, lavoreremo con l’ambizione di trasformarlo in un marchio globale”.
Il ruolo di Rigamonti nel settore della salumeria italiana
Con oltre 256 milioni di euro di fatturato nel 2024, il Gruppo Rigamonti si conferma leader mondiale nella produzione di Bresaola. L’azienda ha saputo affermare la Bresaola come prodotto simbolo della Valtellina, portandola sui mercati internazionali, dagli Emirati Arabi alla Svizzera fino al Regno Unito. Dopo le acquisizioni di Gran Brianza nel 2019 e di King’s e Principe nel 2022, il Gruppo ha ampliato ulteriormente la propria offerta, entrando nei distretti produttivi più importanti della salumeria italiana Dop, tra cui il Prosciutto di Parma Dop e il Prosciutto San Daniele Dop. Attualmente, di proprietà di JBS, Rigamonti ha una distribuzione che copre 35 Paesi.