Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

SOSTENIBILITÀ

Ricola supporta l’Accademia dei Folli per lo spettacolo ELEMENTS

Ricola ha fatto dell’amore per la natura il cuore della sua attività: l’ingrediente principale con cui vengono realizzate le intramontabili originali caramelle è infatti una miscela speciale composta da 13 erbe alpine svizzere ideata nel 1940 da Emil Richterich. Altro punto che sta molto a cuore all’azienda svizzera è la cultura: così come Ricola, attraverso i suoi prodotti, sa regalare un momento di sollievo e gusto autentico, così anche gli eventi culturali, dalle mostre ai concerti, contribuiscono al benessere interiore degli individui. Per questo motivo Ricola, impegnata nel suo continuo sostegno alle realtà culturali che giudica di valore, è fiera di rinnovare il suo supporto alla rassegna teatrale Lakescapes 2023 – Teatro Diffuso del Lago curata dall’Accademia dei Folli.

L’Accademia dei Folli è una compagnia di musica e teatro che nasce nel 1997 dalla sinergia e da uno scambio continuo tra attori diplomati alla Scuola del Teatro Stabile di Torino, drammaturghi, musicisti e tecnici che nel corso del tempo hanno dato vita ad una serie di progetti teatrali e musicali con l’obiettivo di unire tutte le componenti artistiche dello spettacolo in un linguaggio nuovo e capace di attrarre differenti target di pubblico. Lakescapes è la rassegna di spettacoli teatrali e nuove produzioni che va a coinvolgere Meina, Lesa, Oleggio Castello, Dormelletto e Briga, alcuni dei comuni del Lago Maggiore ed è un progetto grazie al quale L’Accademia dei Folli ha saputo distinguersi nel panorama nazionale per la sua capacità di valorizzare il territorio.

Tra gli eventi in programma durante la nona edizione della rassegna vi è lo spettacolo di nuova produzione che andrà in scena presso l’Eremo di Santa Caterina, ELEMENTS: LA NOTTE DEI POETI, chesi svolgerà il 15 luglio in due tempi diversi: alle ore 19.30 e alle ore 21.00.

Ricola porta così il gusto inconfondibile delle sue caramelle a una serata magica accompagnando gli spettatori di questo spettacolo itinerante, che si snoda lungo gli incantevoli spazi dell’Eremo, durante il piccolo viaggio poetico in bilico tra parola, musica, luci e suoni.

-
-

Articoli correlati

SOSTENIBILITÀ

 Si conclude con oltre 45 mila studenti, 2.048 classi, 601 docenti e 10 scuole vincitrici il progetto Stammi Bene, l’iniziativa di responsabilità sociale lanciata da...

SOSTENIBILITÀ

Carrefour Italia annuncia la decisione di diventare Società Benefit, a dimostrazione dell’impegno dell’azienda a operare in modo responsabile e trasparente, individuando nella propria attività di business...

SOSTENIBILITÀ

In occasione della giornata mondiale dell’Ambiente, riparte il tour di Fondazione Louis Bonduelle #zerosprecoincucina, che arriva nei Collegi Universitari di Merito di tre diverse città: Milano, con il collegio Camplus...

SOSTENIBILITÀ

#BeatPlasticPollution è il tema scelto per la Giornata mondiale dell’Ambiente che si celebra oggi, lunedì 5 giugno. Si tratta di un aspetto centrale nel...

SOSTENIBILITÀ

Oltre 25mila pasti salvati tramite l’app Too Good To Go negli ultimi 12 mesi, 1.000 alberi piantati in tre diverse zone d’Italia dallo scorso...

SOSTENIBILITÀ

In arrivo il primo Bilancio di Sostenibilità, per rendicontare l’impegno continuativo verso l’ambiente e le persone

-