Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

GDO

Spesa sempre più cara per le famiglie italiane. NielsenIQ: a febbraio l’inflazione impenna, diminuisce la pressione promozionale

I punti chiave NielsenIQ febbraio 2023:

  • Il fatturato della distribuzione totale in Italia è di 9,8 miliardi di € (+9,9% vs 2022)
  • Indice d’inflazione in crescita: 16% a febbraio
  • Si riduce dell’1,2% il mix del carrello degli italiani
  • 31,2% è la quota raggiunta dai prodotti a Marchio del Distributore
  • Diminuisce la pressione promozionale, pari al 23,1% a febbraio (-0,6 p.p. vs 2022)
  • Fazzoletti di Carta (91,2%), Olio di Semi di Girasole (46,3%) e Zucchero (42,9%) ai primi posti nella TOP10 del mese

NielsenIQ delinea lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata nel nostro Paese ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’analisi mensile relativa all’andamento dei consumi e alle abitudini di acquisto delle famiglie italiane.

Nel mese di febbraio 2023 la distribuzione in Italia ha ottenuto ricavi per 9,8 miliardi di € a totale Omnichannel, registrando un trend positivo (+9,9%) rispetto alla performance dello scorso anno.

Stando ai dati di NIQ, l’indice di inflazione teorica nel Largo Consumo Confezionato (LCC), ovvero il settore di mercato che comprende tutti i beni di consumo primario e i prodotti confezionati dall’industria, è pari al 16% a febbraio. Il mix del carrello della spesa si riduce dell’1,2%, con una variazione reale dei prezzi che si attesta al 14,8%”.

Per quanto riguarda i canali distributivi, a febbraio riportano tutti – rispetto allo stesso periodo del 2022 – un andamento positivo. Nello specifico, guidano la crescita gli Specialisti Drug (+16,6%), seguiti da Superstore (+12%), Iper>4.500mq (+10,4%), Supermercati (+9,8%), Liberi Servizi (+9,2%) e Discount (+8,5%).

L’indagine di NielsenIQ evidenzia inoltre che l’incidenza promozionale (a totale Italia) nel mese di febbraio 2023 è inferiore di 0,6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e si attesta al 23,1%.

Infine, continua ad aumentare la scelta di prodotti a marchio del distributore (MDD): nel mese trascorso ha raggiunto il 22,9% del LCC nel perimetro Iper, Super e Liberi Servizi fino ad arrivare a quota 31,2% sul Totale Italia Omnichannel – inclusi i Discount.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Cosa mettono gli italiani nel carrello della spesa

Secondo l’analisi di NIQ, le aree merceologiche con l’incremento a valore più significativo anche nel mese di febbraio e ormai da diversi mesi sono i prodotti dedicati agli Animali Domestici e il Cibo Confezionato. Il Pet Food registra infatti un +17,5% a valore ma un -5,7% a volume, diversamente il Food confezionato cresce a valore del 13,5% e diminuisce a volume del 2,9%.

Il Fresco (Peso Fisso + Peso Variabile) mantiene un andamento positivo nella maggior parte dei canali distributivi: in particolare il trend migliore si rileva negli Iper>4500 (+10,8%) mentre nei Discount il peggiore (+6,8%).

Per quanto riguarda la relazione valore e volume per i formati distributivi in ambito Grocery, rispetto all’anno precedente nel mese di febbraio 2023 a totale Italia Omnichannel il trend a valore cresce del 10,1% mentre a volume si riduce del 4,7%.

Pane & Pasticceria & Pasta (+18,8%), Formaggi (+17,9%) e Macelleria e Polleria (+9,2%) rimangono – come a gennaio – le aree merceologiche più dinamiche a totale canali, mentre i trend più bassi sono registrati dai comparti Pescheria (+1,2%) e Frutta e Verdura (+1,3%).

A livello di prodotto, Fazzoletti di Carta (91,2%), Olio di Semi di Girasole (46,3%) e Zucchero (42,9%) si classificano come i primi 3 comparti merceologici nella TOP10 del mese.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

FOOD E SOLIDARIETÀ

#NonCiFermaNessuno Italia Talk 2023 riparte il 28 Marzo da Napoli. Ospite Prima Tappa Ezio Greggio. Luca Abete agli universitari italiani: ”Il futuro non fa...

FOOD & COMUNICAZIONE

Oltreoceano, celeste, turchese, acquamarina: l’iconico barattolo 250 gr di illycaffè, azienda leader nel caffè di alta qualità sostenibile, si tinge di blu con la nuova...

FOOD TREND

Investimenti in prodotti più green, personalizzazione dell’offerta, partnership tra brand e coinvolgimento della clientela tramite programmi fedeltà tra le strategie per mantenere quote di...

FOOD & COMUNICAZIONE

A partire dal 19 marzo, on air due soggetti da 30’’ e due da 15’’ che raccontano l’impegno del brand nell’offrire prodotti di qualità...

GDO

Da oggi in tutta la rete dei negozi Nova Coop – 61 punti vendita in Piemonte e 3 in alta Lombardia – sono operativi...

GDO

I lavoratori impiegati nei magazzini di S. Vito al Tagliamento, Reggio Emilia, Anzola e Forlì entreranno nei punti vendita più vicini rafforzando l’attività core...

-