Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

FOOD E SOLIDARIETÀ

SIPO e Famila insieme per la ricerca Alzheimer

Ci sono tante buone ragioni per scegliere di portare sulla tavola le verdure, ma dal 13 febbraio al 16 aprile 2023 ce ne sarà una in più: acquistando gli ortaggi freschi di SIPO, contraddistinti dal bollino con lo slogan “Il tuo aiuto dona speranza”, si potranno sostenere i progetti di ricerca scientifica sull’Alzheimer e di prevenzione della malattia promossi dalla Fondazione Maratona Alzheimer.

L’edizione 2023 della campagna si svolge in collaborazione con ARCA Commerciale: nei supermercati Famila e A&O i consumatori troveranno erbe aromatiche, funghi freschi, cavoletti di Bruxelles, peperoncini piccanti, zucca a cubi e a fette, fiori di zucca, cuori di carciofo, germogli, carote viola e topinambur con il bollino dell’iniziativa. Per ciascuna confezione di questi prodotti venduta, SIPO e ARCA devolveranno una quota del ricavato alla Fondazione Maratona Alzheimer.

La Fondazione Maratona Alzheimer si propone di supportare i bisogni delle persone con malattia di Alzheimer e altre forme di demenza, affinché possano essere riconosciuti ed esercitati i loro diritti, quali diritti inalienabili propri di ogni essere umano, garantendo loro servizi e assistenza nel rispetto della dignità della persona. Da undici anni organizza a Cesenatico la Maratona Alzheimer e la Grande Marcia per i diritti delle persone con Alzheimer. “La ricerca scientifica ha definito che l’Alzheimer opera per decenni in maniera silente e asintomatica – afferma Stefano Montalti, Presidente della Fondazione Maratona Alzheimer. E’ questa la fase nella quale è necessario intervenire per cambiare la storia naturale della malattia e aumentare gli anni in salute. Solo la ricerca potrà aprire nuove prospettive per un futuro migliore”.

“Sono sempre più significativi i contributi scientifici che confermano come il consumo di frutta e verdura sia un elemento chiave della prevenzione, anche delle malattie neurodegenerative – dichiara Massimiliano Ceccarini, General Manager di SIPO. Pertanto siamo coscienti dell’importanza del ruolo della nostra azienda nel proporre ogni giorno prodotti freschi che possano aiutare i consumatori a portare gusto e salute nelle loro tavole. Teniamo molto a questa iniziativa che ci permette di affrontare questo tema in maniera più profonda con l’aiuto della ricerca”.

“ARCA, come tutte le imprese, è oggi chiamata ad avere un ruolo sempre più attivo all’interno del proprio territorio – conclude Giovanni Baldacci, Presidente del Gruppo ARCA. Questa iniziativa ci permette di sviluppare un indirizzo d’azione che legge i bisogni della comunità̀ e attiva una collaborazione in grado di conseguire risultati socialmente utili”.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

FOOD E SOLIDARIETÀ

L’azienda annuncia il raggiungimento dell’obiettivo di parità di genere al 50:50 in Europa per i livelli di Manager e Senior Manager in Europa

FOOD E SOLIDARIETÀ

 Si è avviata lo scorso 14 marzo e proseguirà fino al 26 Marzo l’iniziativa “I limoni per la ricerca®”, un progetto di Fondazione Umberto Veronesi realizzato in partnership esclusiva...

FOOD E SOLIDARIETÀ

Coop ribadisce il suo impegno nel contrasto alla cultura mafiosa e partecipa alla giornata della legalità organizzata da Libera il 21 marzo a Milano....

GDO

Per ogni confezione di passata di pomodoro Italiamo venduta dal 20 marzo al 2 aprile 2023, l'Insegna donerà 0,20€ che, al termine dell'iniziativa, verranno...

FOOD E SOLIDARIETÀ

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FELICITÀ: Oggi, 20 marzo, Mulino Bianco promuove insieme a Banco Alimentare una giornata di volontariato d’impresa che coinvolge 160 persone Barilla...

FOOD E SOLIDARIETÀ

Continua l’impegno di CRAI nel sociale, questa volta in favore dei più piccoli, cercando di portare un sorriso nei reparti pediatrici degli ospedali italiani....

-