Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

GDO

Gruppo Conad verso il cambio di vertice. Francesco Pugliese dopo 20 anni da record è in scadenza di mandato

Francesco Pugliese
Francesco Pugliese

Manca l’accordo sull’uscita, le discussioni sono ancora in corso, ma nella sostanza è arrivata ai titoli di coda la brillante storia di successo di Francesco Pugliese alla Guida di Conad. Il manager, alla guida del Consorzio nazionale dettaglianti da quasi 20 anni, è in scadenza di mandato e in uscita con la prossima assemblea di maggio. Al suo posto alcune candidature. Fra queste, quella dell’attuale presidente di Legacoop, Mauro Lusetti.

L’assemblea di Legacoop convocata per la nomina del nuovo presidente è in calendario per il prossimo maggio-giugno. E’ quanto riporta Ilsole24ore nell’articolo che segue.

Alla guida di Conad Pugliese ha portato il Gruppo, in poco meno di venti anni, a più che raddoppiare il proprio giro d’affari – passato da 8 a 18,5 miliardi di euro – e alla leadership per quota di mercato delle insegne della grande distribuzione in Italia.

Pugliese ha assunto la guida del gruppo della grande distribuzione in un frangente difficile quando fu decretato il fallimento della Sisa (Società italiana supermercati associati) di Puglia, una delle cooperative che Conad utilizzava per rifornire i punti vendita territoriali. Da quel difficile frangente prese le mosse l’avventura in Conad di Francesco Pugliese che in quasi venti anni oltre al raddoppio del fatturato del gruppo ha visto altri importanti momenti di passaggio: il grande processo di integrazione delle cooperative che compongono Conad (passate da 8 a 4 con un ruolo chiave e una centralità assegnati al Consorzio e che prima non aveva), il tumultuoso sviluppo della Private label, ovvero dei prodotti a marchio del distributore che nel caso di Conad sono giunti a una quota di mercato del 30% e, in anni più recenti, la fusione per incorporazione di Auchan che ha decretato un ulteriore step di crescita dimensionale e di giro d’affari.

In particolare per quanto riguarda lo sviluppo della marca privata, in questo percorso decisive sono state alcune iniziative messe in campo da Pugliese come l’operazione sui prezzi “Bassi e Fissi” e poi la linea ”Sapori & Dintorni”. Con quest’ultima la marca privata targata Conad si è “emancipata” dal segmento basic entrando in forza anche in settori premium e nelle produzioni di qualità come i marchi Dop e Igp dell’agroalimentare. Un’operazione che poi è stata anche rafforzata negli anni con ulteriori iniziative promozionali come “Il Viaggio in Italia” di Conad.

Advertisement. Scroll to continue reading.

E, infine, ma certo non perché di minore importanza, l’acquisizione e incorporazione dei punti vendita di Auchan Italia, operazione complessa ma che è stata alla base dell’ulteriore step di crescita dimensionale e di fatturato del Gruppo. Basti pensare che i punti vendita acquisiti hanno portato “in dote” un giro d’affari che all’epoca dell’acquisizione era di circa 4,5 miliardi di euro. Un’operazione complessa di integrazione che ha reso necessario il varo di una società ad hoc, Margherita, di cui erano azionisti al 51% Conad e, al restante 49%, l’immobiliarista Raffaele Mincione. Le due reti di punti vendita e i relativi dipendenti (in parte assorbiti e in alta parte incentivati all’uscita) sono state nel tempo razionalizzate. Alcuni supermercati sono stati ceduti a terzi il tutto con il via libera dell’Antitrust che ha verificato l’assenza di una posizione dominante.

Pugliese, intanto, dopo essere stato nominato anche presidente del Gruppo circa un anno fa è stato nominato alla vicepresidenza di Confcommercio.

-
-

Articoli correlati

FOOD e SALUTE

In Svizzera cresce ancora il consumo di prodotti bio Nel 2022, nel commercio al dettaglio svizzero sono stati venduti meno prodotti biologici (-2%) rispetto...

FOOD E SOLIDARIETÀ

#NonCiFermaNessuno Italia Talk 2023 riparte il 28 Marzo da Napoli. Ospite Prima Tappa Ezio Greggio. Luca Abete agli universitari italiani: ”Il futuro non fa...

FOOD & COMUNICAZIONE

Oltreoceano, celeste, turchese, acquamarina: l’iconico barattolo 250 gr di illycaffè, azienda leader nel caffè di alta qualità sostenibile, si tinge di blu con la nuova...

FOOD TREND

Investimenti in prodotti più green, personalizzazione dell’offerta, partnership tra brand e coinvolgimento della clientela tramite programmi fedeltà tra le strategie per mantenere quote di...

FOOD & COMUNICAZIONE

A partire dal 19 marzo, on air due soggetti da 30’’ e due da 15’’ che raccontano l’impegno del brand nell’offrire prodotti di qualità...

GDO

Da oggi in tutta la rete dei negozi Nova Coop – 61 punti vendita in Piemonte e 3 in alta Lombardia – sono operativi...

-