Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

SOSTENIBILITÀ

cameo lotta contro lo spreco alimentare rilanciando la campagna “Sensi di Polpa”

cameo annuncia il ritorno, per il terzo anno consecutivo, dell’iniziativa “Sensi di Polpa”: la campagna nata per sensibilizzare sulle buone pratiche che possono contribuire a salvare il cibo, in particolare la frutta, che purtroppo ancora troppo spesso viene sprecato in quantità molto elevate.

Il progetto, che vuole rappresentare un’ispirazione per scoprire utilizzi alternativi della frutta ammaccata o imperfetta così da evitarne lo spreco, giunge quindi alla sua terza edizione, anche grazie agli incoraggianti risultati che questa iniziativa ha permesso di raggiungere dal 2021 ad oggi. Attraverso il contributo di tutte le persone che hanno risposto all’invito di cameo a salvare la frutta imperfetta e a segnalarlo attraverso il sito web dedicato, sono stati salvati ben 10.000 kg di frutta; un risultato davvero importante che è destinato a migliorare ulteriormente grazie al rilancio della campagna.

Per avere un’idea ancora più chiara e tangibile di quale sia il vero impatto di questa iniziativa, basta pensare che 10.000 kg di cibo salvato equivalgono a ben 25.000 kg di emissioni CO2 evitate, a loro volta comparabili a 5 giri del mondo in aereo. Queste equivalenze rendono immediato comprendere quanto la riduzione degli sprechi alimentari – causa che vede cameo impegnata, anche attraverso la collaborazione con Too Good To Go – abbia un impatto significativo sul benessere del pianeta. Questo impegno si estende alla ricerca da parte dell’azienda di soluzioni anti-spreco in tutta la filiera ma in primis su ciò che avviene nei suoi stabilimenti ovvero, entro il 2025, una riduzione del 25% degli sprechi alimentari generati internamente.

“La lotta allo spreco alimentare è da sempre parte del DNA di cameo e dei suoi prodotti. Richiamare l’attenzione dei consumatori sulla quantità di frutta che viene sprecata solo perché brutta, vuole essere uno stimolo a guardare oltre l’estetica e a intraprendere abitudini più sostenibili. Questa campagna, alla sua terza edizione, ha portato a risultati significativi che dimostrano quanto il contributo di ognuno di noi sia fondamentale.” Commenta Federica Ferrari, Executive Manager Corporate Communication di cameo.

Un rinnovato invito per i consumatori che cameo lancia fornendo spunti per utilizzare la frutta molto matura o imperfetta in modi alternativi come, ad esempio, la preparazione di dolci marmellate e confetture. Per questo messaggio di sensibilizzazione, la campagna di comunicazione si è recentemente aggiudicata il premio per la categoria Comunicazione Ambientale ai Touchpoint Awards Engagement 2023, il riconoscimento che premia le iniziative in grado di generare un alto livello di coinvolgimento e partecipazione dei consumatori.

Quest’anno Sensi di Polpa si arricchisce di un ulteriore contenuto, che contribuisce a portare il tema dello spreco alimentare anche all’attenzione dei più piccoli, nella prima fase della costruzione del loro rapporto con il cibo: un libro di favole per bambini le cui protagoniste – Malconcia la fragola, Sciupata l’arancia e Malandata la pesca – accompagneranno insegnanti e bambini delle scuole primarie nell’ambito del progetto Dolce Scuola cameo. Un’ulteriore conferma e ricaduta concreta del grande valore che il tema della lotta allo spreco alimentare rappresenta per cameo, che ha intrapreso un percorso strutturato per aumentare la consapevolezza con cui le persone affrontano scelte e abitudini nella propria vita quotidiana.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Ognuno di noi può dare il suo contributo per una causa di così alto valore. Accedendo al minisito dedicato è infatti possibile contribuire ad azzerare il counter registrando il numero di kg di frutta imperfetta salvata dal pericolo dello spreco.

-
-

Articoli correlati

SOSTENIBILITÀ

Plasmon conferma il proprio impegno nei confronti della sostenibilità e, dopo aver rilanciato le sue merende in pouch e le sue creme di cereali...

SOSTENIBILITÀ

 In occasione del XII Congresso nazionale di Legambiente, tenutosi nella mattinata di venerdì 1 dicembre 2023, FRoSTA ha ribadito l’impegno concreto per la transizione...

SOSTENIBILITÀ

Secondo le Nazioni Unite il 95% del nostro cibo proviene dal suolo e un metro cubo di terreno sano può trattenere oltre 250 litri di acqua. Mentre l’erosione...

SOSTENIBILITÀ

Dopo una prima uscita nel periodo estivo sulle più importanti emittenti televisive nazionali, Acqua Minerale San Benedetto rinnova il suo impegno sostenibile con la...

SOSTENIBILITÀ

FRoSTA sostiene la ricerca ed è per questo che ha scelto di essere al fianco di Legambiente per l’edizione numero 18 del Premio Innovazione 2023....

SOSTENIBILITÀ

Zespri, il maggiore produttore mondiale di kiwi con un fatturato di oltre 2,5 miliardi di dollari statunitensi e che gestisce circa un terzo del volume...

-